chiudi | stampa

Raccolta di aforismi di Gustavo Acquaviva
[ LaRecherche.it ]

I testi sono riportati a partire dall'ultimo pubblicato e mantengono la formatazione proposta dall'autore.

*

Chi urla di più

Chi urla di più, non sente ragioni.

*

Il genio

Il genio non ha riguardi che per se stesso.

*

Lotte di potere

Nelle lotte di potere i primi a soccombere sono gli indecisi.

*

Il domani

Ho smesso di pensare al domani. Ci vuole troppa immaginazione.

*

Cambiare bandiera

In questo Paese è più facile cambiare bandiera che cambiare canale.

*

Chi dorme

Chi dorme non piglia rischi.

*

Buche

A Napoli le buche diventano ogni giorno più grandi. Per spirito di emulazione, credo.

*

Felicità

La felicità: un puzzle a cui manca sempre un tassello qua o là.

*

L’arroganza di certi medici

L'arroganza di certi medici è spesso solo un modo per celare agli altri, e soprattutto a se stessi, la propria incompetenza.

*

Non si vergognano di nulla

Non si vergognano di nulla. Ed è questo, in fondo, il segreto del loro successo.

*

Un nemico

Non sempre un nemico si sceglie. Qualche volta lo estraggono a sorte.

*

Ciò che si ha paura di perdere

Ciò che alcuni hanno più paura di perdere è la propria ignoranza. Ci sono così affezionati che per niente al mondo ne farebbero a meno.

*

La verità fa male

La verità fa male. Soprattutto a chi ne ha ingerita troppa.

*

L’unica alternativa

Un vero uomo non ha paura di restare solo, se questa è l'unica alternativa che ha.

*

Il fondo del barile

E' un uomo particolarmente impegnato: tutto il giorno a raschiare il fondo del barile.

*

Nello stesso posto

Non ha senso accarezzare continuamente l'idea della fuga e poi restarsene nello stesso posto per tutta la vita.

*

Felicità

Non si può essere felici se non ci si prepara ad esserlo.

*

Vivere felici

Ci vuole una gran faccia tosta per vivere felici.

*

Uno stupido

Se uno stupido tace, vuol dire che non è poi così stupido.

*

Lacrime e sangue

In questo Paese lacrime e sangue non bastano mai. Da qualche tempo sgorgano fuori da sé come per un riflesso condizionato.