chiudi | stampa

Raccolta di aforismi di Manuel Paolino
[ LaRecherche.it ]

I testi sono riportati a partire dall'ultimo pubblicato e mantengono la formatazione proposta dall'autore.

*

La metrica

"La metrica è, per chi la sfida, un magnifico gioco sonoro e poetico; per chi non la guarda invece, salvo intimo desiderio, è qualcosa della quale non avverte la mancanza, in quanto insita nella profonda libertà del verso, e ad essa subordinata."

 

 

 

*

E da quassù

"Muoio dal desiderio di capire meglio Rimbaud, di conoscere e dolcemente penetrare Mallarmé, di scoprire i versi di Quasimodo, d’immergermi in Huidobro e nei suoi figli, di viaggiare fino ai poeti della Repubblica Dominicana, d’esplorare i misteri di Ermete Trismegisto, di tradurre. E da quassù posso vedere una città brulicante di versi, accendersi in un liquido, d’idromele, dai molteplici sapori."

 

 

 

*

Labor limae

 

"Quando sento parlare di editing sulle poesie penso naturalmente al doveroso e scrupoloso lavoro di lima da parte dei poeti sui loro componimenti. Quando sento parlare di editing sulla poesia da parte di case editrici mi si accappona la pelle. 
È vero, ci sono poeti e non poeti. Ci sono poeti che possono piacere altri meno. È eticamente scorretto correggere un poeta, a meno che, ancora, non abbia appreso l’uso della punteggiatura."