chiudi | stampa

Raccolta di poesie di Lucianna Argentino
[ LaRecherche.it ]

I testi sono riportati a partire dall'ultimo pubblicato e mantengono la formatazione proposta dall'autore.

*

Sosta a lungo#poesiapoeti

Sosta a lungo nel farsi luogo della parola.
Impara ad accendere fuochi che ripetano sula terra il volto delle stelle,
un loro tratto almeno,
e siano di ristoro allo sforzo di perdurare che ogni cosa ed essere compie.
Insegna al pensiero l’uso domestico e quotidiano del silenzio,
il suo mutare di sostanza attraverso la liquida sonorità dell’inchiostro.

*

da Frammenti di autobiografia postuma

Puntella la fragilità delle cose con le parole - come si puntellano i palazzi dopo un terremoto, come gli altri puntellano la nostra solitudine (se non la rendono più aspra). S’arrende alle mattine assolate in cucina quando sente che non è facile accompagnare i bambini a scuola, fare la spesa, ritagliare un po’ di tempo per stare sola con se stessa e scrivere quando il male sembra più forte e il nostro bene banale, a buon mercato, un bene facile che non costa nulla. Allora la poesia è l’aprirsi dello spazio delle probabilità, così come si deve aprire l’anima all’attenzione, bandire l’indifferenza. Guardare con compassione i vecchi sulle sedie a rotelle, la domenica pomeriggio al parco, un po’ discosti mentre le badanti chiacchierano stipate su una panchina, aprono pacchetti di pasticcini - una ne imbocca uno al “suo” vecchio - , stappano bottiglie di aranciata. Domandarsi perché non c’è nessun altro ad occuparsi di quei vecchi, oggi che è domenica, e che pensano e provano, che sperano quelle donne bionde e sorridenti. Allora il tempo scavato tra un dovere e l’altro, tra i letti da rifare e il pranzo da preparare, il tempo sottratto all’oblio dalla scrittura si fa prezioso perché una è la cosa che ci sottrae al tempo ed è l’amore. (Lucianna Argentino)

*

Gli abbracci vuoti

Gli abbracci vuoti, da braccia nude, senza niente in mezzo. Solo abbraccio. Solo un contrarsi di muscoli e tendini, solo un flettersi della pelle sulla pelle di ciò che è carnale e basta, in comunione con l'attimo del concepimento. Vita sottratta alla morte - questo sente nelle parole, aratro sulla carne a scavare solchi complici del potenziale elettrico del cuore.

da "Frammenti di autobiografia postuma" (inedito)