:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 322 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Jun 23 05:48:21 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Menotti Lerro: “L’Arte è Empatica o Narcisistica”

Argomento: Letteratura

di Menotti Lerro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 17/05/2025 09:38:36

(Salone del Libro di Torino; in occasione della presentazione dell’antologia Poeti Empatici Italiani, Genesi editrice, 2025). 

“La Poesia (l’Arte e la Cultura tout court) é Empatica o Narcisistica”.

 

Ecco qual é la “vera” divisione interna tra tutti coloro che creano.

L’Artista Narcisista guarda, infatti, tendenzialmente, l’atto creativo come mezzo per imporre se stesso nel mondo, mentre quello Empatico come fine per esprimere e abbracciare l’universo.

La figura di Artista Narcisista coincide spesso con un profilo mediocre e, per lo più, prepotente; mentre quella Empatica é solitamente molto più consapevole e maggiormente onesta sotto ogni punto di vista.

In genere gli Artisti Narcisisti sono in netta maggioranza e lottano (con buoni risultati apparenti) per far prevalere la loro mediocrità in un mondo affollato da gretti, ampiamente corrotto e pertanto affine alle loro esigenze e meschinità.
(Lo stesso concetto é perfettamente applicabile, ad esempio, alla Politica. Ma direi a tutti gli ambiti).

 

“Antologie Empatiche” VS “Antologie Narcisistiche”.

 

 Esempio di Antologie Narcisistiche: tutte le antologie il cui curatore ha la pretesa di aver individuato i maggiori artisti di un periodo storico basandosi, più che altro, sulle proprie simpatie e limitate conoscenze e competenze (fanno eccezione quelle compilate da grandi critici). Tra le più insignificanti (e prepotenti) indicherei quelle assemblate da giovani “critici” Contemporanei inerenti a giovani Artisti Contemporanei.

– Esempio di Antologie Empatiche: frutto di un Movimento strutturato, dunque di un’adesione volontaria e pertanto di una scelta meno legata al gusto personale del curatore.

Altre differenze:

– L’Arte Empatica dona; quella Narcisistica usurpa.
– L’Arte Empatica lotta contro il potere; l’Arte Narcisistica é asservita allo stesso.
– L’Arte Empatica rappresenta un bene prezioso dell’umanità; l’Arte Narcisistica é fondamentalmente una Non Arte completamente insignificante se non per l’indicare efficacemente la strada da non percorrere.

Per concludere direi che, paradossalmente, un’ignoranza consapevole (dunque colta), delle persone che non creano artisticamente o di quelle che non si reputano intellettuali, é meglio di una “cultura” narcisistica (dunque ignorante e finanche pericolosa).

 

La “vera” Arte non è mai inutile!


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Menotti Lerro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Menotti Lerro, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Letteratura ] L’Empatismo a cura di Lerro e Parsi, Curcio, 2025 (Pubblicato il 01/05/2025 14:10:20 - visite: 439) »

:: [ Letteratura ] Empathism: Key aspects of the Movement (Pubblicato il 25/04/2025 09:01:49 - visite: 460) »

:: [ Letteratura ] Scuola Empatica: 5 punti tecnici della Poesia Empatica (Pubblicato il 25/04/2025 08:56:49 - visite: 441) »

:: [ Letteratura ] Empatismo: lo Slogan coniato da Menotti Lerro nel 2025 (Pubblicato il 02/04/2025 14:33:45 - visite: 647) »

:: [ Letteratura ] Il Pre-Empatismo: Poesia e Arti Contemporanee (2000-2020) (Pubblicato il 16/03/2025 12:42:11 - visite: 578) »

:: [ Letteratura ] Menotti Lerro e Najwan Darwish: uniamo il mondo con poesia (Pubblicato il 27/02/2025 15:41:18 - visite: 577) »

:: [ Letteratura ] Jon Fosse: My best wishes at the Empathic Italian Poets 2025 (Pubblicato il 17/02/2025 17:12:35 - visite: 474) »

:: [ Letteratura ] Maurizio Cucchi presenta i Poeti Empatici Italiani (2025) (Pubblicato il 14/02/2025 09:28:40 - visite: 499) »

:: [ Letteratura ] Carlo Di Legge, Poeti Empatici Italiani, Genesi 2025. (Pubblicato il 06/02/2025 20:13:14 - visite: 670) »

:: [ Letteratura ] Menotti Lerro: Empatismo - di Bartolomeo Di Giovanni (Pubblicato il 03/02/2025 23:28:32 - visite: 505) »