:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Saggi
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1318 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Apr 19 05:22:11 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Donne e Racconto

Argomento: Letteratura

di Teresa Nastri
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i saggi dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 19/12/2013 15:28:06

La funzione narrativa, afferma Paul Ricoeur, è “presente nelle migliaia di culture etniche identificate dall’antropologia culturale”. L’autore che mise la narratività al centro delle sue riflessioni nel corso degli ultimi decenni in vita, lega la funzione narrativa del linguaggio alla vicenda stessa della soggettività – che l’era moderna ha prima esaltato, poi messo in questione e infine relegato nella categoria dei miti nati dal suo stesso seno. Fra i testimonial della sua visione filosofica incentrata sul racconto, egli cita Hannah Arendt e la sua Human Condition, in cui si legge che “spetta al racconto di dire ‘the identity of the who’ ”[1].

Queste riflessioni nascono dalla convinzione, maturata nel tempo, che le donne più che gli uomini siano motivate alla scrittura narrativa, perché in esse la propensione a raccontar-si assume spesso la forza di un’esigenza ineludibile – che è ricerca di identità personale mediata dal senso del proprio vissuto. Un vissuto – il cammino già percorso – che chiamiamo impropriamente passato, quasi a negargli ogni valore di effettualità. “Il passato è importante – afferma Fromm – [...] soltanto in quanto è ancora presente”.[2]Per molte esistenze, infatti, esso si trasforma in fardello che schiaccia e rende asfittici, che segna ogni passo ulteriore, che nasconde ogni possibile prospettiva su ciò che ancora può essere. Quando ciò accade, l’esistenza personale tende o a chiudersi in un isolamento che è auto-negazione e prelude a sbocchi drammatici, o a trasformarsi in un’insanabile tensione a narrarsi, che è bisogno di autogiustificazione o di legittimazione di sé, e che può portare tanto all’esito fortunato della creazione artistica quanto alla dissoluzione dello stesso sé. Almeno fino alle generazioni oggi ancora soltanto adulte. E se una ricerca seria dovesse dimostrare che la tendenza a trasformare i fatti e le sconfitte della vita in materia narrativa va perdendosi tra le generazioni successive, dovremmo prendere atto di una svolta antropologica probabilmente indotta dalla diffusione dei nuovi mezzi di comunicazione, che – come tutti sappiamo – obbedisce a logiche di mercato e non di promozione umana o di sostegno dell’individuo e delle sue necessità più proprie. Del resto, come ci ricorda lo stesso Ricoeur, l’ipotesi di una possibile perdita della capacità di raccontare era già stata formulata “con sgomento”, oltre mezzo secolo prima, da Walter Benjamin nel celebre saggio Der Erzähler – in cui essa viene messa in relazione con le trasformazioni troppo rapide prodotte dall’evoluzione della tecnica, e con la perdita parallela delle comuni certezze morali. [3]

Le donne, ci sembra, per la stragrande maggioranza si raccontano ogni volta che possono. E’ una constatazione facile da farsi a partire dalla quotidianità di ciascuna. Si raccontano alle figlie, al partner, alle colleghe, alle amiche, al parrucchiere e perfino al semplice conoscente, perché in esse il raccontarsi diventa una modalità del darsi, un modo peculiare di apertura all’altro. E in questo senso implica – significa -, al tempo stesso, un’offerta di disponibilità ad accogliere in sé i racconti dell’altro, integrandoli in una rete di riferimenti e di significati, che è l’humus che ci accomuna in quanto umani.

L’attitudine a raccontare nasce, quindi, e si alimenta dalla pratica del raccontar-si, che solo a uno sguardo superficiale può apparire un puro esercizio narcisistico. Infatti, un racconto è azione e movimento e come tale richiede più soggetti, un mondo in cui possano muoversi, un tempo durante il quale le reciproche azioni producano effetti a catena, attraverso i quali se ne chiarisce il senso. E se le donne si raccontano prevalentemente ad altre donne non è per una scelta di campo consapevolmente o pregiudizialmente decisa, ma semplicemente per il fatto che si tratta proprio di un’attitudine condivisa, suscettibile di produrre effetti di scambio in cui ciascuna mette in gioco interrogativi, bisogni, dubbi e certezze, sullo sfondo di quadri di valori riconosciuti e consolidati, in una pratica di rispecchiamento reciproco che è insieme verifica e ricerca di comprensione, di riconoscimento (nel senso proprio dell’Anerkennung hegeliano) e di solidarietà. All’attitudine comunicativa che si esprime nello scambio di esperienze mediato dall’atto del raccontare si affianca, infatti, quella che forse è la motivazione più cogente a raccontar-si : la ricerca e l’affermazione di un’identità, fuori della quale l’esistenza può essere avvertita come uno scorrere di tempo privo di spessore significativo. Anche se questa è una condizione diffusa della modernità, come sembrano indicare gli esiti letterari di buona parte della narrativa del Novecento (dove il soggetto sembra dileguarsi e la trama si sfrangia a ogni tentativo di afferrarla), nelle donne – storicamente marginali nei processi di produzione, ma tuttavia legate alla incondivisibilità fondamentale dell’esperienza concreta della maternità e alla responsabilità pratica che essa comporta – il bisogno dell’affermazione di un senso profondo della vita, di cui si intuiscono naturalmente portatrici, non può che farsi imperativo.

E’ noto, inoltre, che il nostro primo approccio con la modalità narrativa del discorso avviene in relazione alle fiabe, di cui si è sempre nutrita l’infanzia. Ben prima dell’acquisizione della scrittura e della lettura, esso è mediato dall’ascolto di una “voce narrante” ante-litteram, che, tradizionalmente, è quella della nonna, della mamma, della tata. La trasmissione precoce di sensi non immediatamente avvertibili – ma che qualificano l’umano come tale – si serve quindi fin dall’inizio della forma narrativa, la quale impone il proprio marchio sulla nostra attitudine a interpretare la vita: un intrecciarsi continuo di eventi, di azioni, di capacità e di impossibilità (o passività) in cui cercare un orientamento per il nostro quotidiano muoverci fra gli altri e le cose che popolano il mondo comune.

Per Walter Benjamin raccontare, che nella sua espressione più alta raggiunge la dimensione dell’arte, è innanzi tutto “capacità di scambiare esperienze”.[4] All’origine dell’attitudine narrativa ci sarebbe quindi “l’orientamento pratico” e “la percezione della comunicabilità dell’esperienza”, come sottolinea Fabio Ciaramelli in un articolo del 1991: “La dimensione della comunicabilità viene così posta al centro dell’esperienza intesa come Erfahrung, individuando in quest’ultima [...] non già un incommensurabile accadimento della vita del singolo, ma un iniziale organizzarsi del suo vissuto, una sua prima universalizzazione nella forma del sapere pratico”.[5] Ma esperire presuppone un atteggiamento attivo, quello per cui tendiamo a dare un senso a ciò che ci ad-viene, a definirlo e dimensionarlo in rapporto alla realtà che sentiamo più nostra. Sotto il profilo della problematica di genere, occorre, in altre parole, porsi fuori – quanto meno nella percezione di sé più attenta – dal margine : uscire, innanzi tutto, dal ghetto interiore.

Secondo l’analisi di W. Benjamin, quella saggezza che ci orientava nella pratica di significazione dei fatti della vita e del mondo si ritrova disarmata e… muta, di fronte alle novità prodotte da un fare che umano è solo per via di alienazione. A partire dalle guerre, di cui egli stesso più tardi sarebbe rimasto vittima, e dal potere della tecnica, che già si andava sostituendo al fare tradizionale dell’uomo, fino alla trasformazione di quella iniziale (o potenziale) attività nel suo opposto: da soggetti di esperienza veniamo ormai inconsapevolmente trasformati in oggetti da sperimentare.

Da W. Benjamin possiamo trarre anche una prima suggestione circa la genesi di un diverso atteggiamento narrativo da parte delle donne. Nel saggio già citato, egli  distingue “due grandi tipi fondamentali” di narratori, di cui identifica gli “esponenti arcaici [...] l’uno incarnato nell’agricoltore sedentario, l’altro nel mercante navigatore”. Infatti, “chi viaggia ha molto da raccontare”, ma così anche coloro che “vivendo onestamente, sono rimasti nella loro terra e ne conoscono le storie e le tradizioni”. I due momenti generatori di racconto si sommano e si fondono nell’artigiano medievale, che è stato garzone errante e poi maestro di bottega.[6] Con uno spostamento semantico che non dovrebbe apparire del tutto arbitrario, nel mondo moderno le due categorie possono adattarsi senza troppe forzature ai due generi, previa la ri-simbolizzazione iniziale che identifichi il viaggiare col lavorare fuori – rispetto alla casa, quando non alla stessa comunità originaria di appartenenza. E se il narratore-marinaio, guerriero o predatore di beni altrui, avrà un mondo sempre più vasto di conoscenze da raccontare, Benjamin ci dice che “ai residenti appartiene piuttosto il passato”.[7]

Passato che determina il presente, o semplicemente passato come scrigno di memorie da custodire e tramandare, per perpetuare il vincolo di appartenenza reciproca fra le generazioni. E per potervi cercare, all’occorrenza, le ragioni di una resistenza ad oltranza contro l’oblìo di quelle “leggi non scritte, ma infallibili”, sulle quali l’umanità è cresciuta e la co-appartenenza si è consolidata. E’ questo il compito che le donne assolvono attraverso la pulsione narrativa: alla ricerca di un senso specifico per la propria esistenza individuale e ponendosi ogni volta in una prospettiva di auto-identificazione, come singoli soggetti portatori di significatività universalmente riconoscibili.

Teresa Nastri


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Teresa Nastri, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Teresa Nastri, nella sezione Saggio, ha pubblicato anche:

:: [ Psicologia ] Incubi Infantili (Pubblicato il 30/04/2014 20:05:14 - visite: 1315) »