:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rita Mura
Il ponte per una rinascita

Sei nella sezione Commenti
 

 Rita Mura - 31/01/2025 07:11:00 [ leggi altri commenti di Rita Mura » ]

Ringrazio @Arcangelo Galante per il commento al testo. Sono contenta che tu abbia letto i miei racconti che vogliono portare in viaggio la fantasia sulla tradizione culturale ed insegnamento. Come ben dici non sempre i desideri o le aspettative si avverano ma non per questo non bisogna aspettarsi una rinascita. La vita è varia e si presenta a volte in frangenti diversi, non come sempre si è immaginata. È importante nei nostri passi avere sempre quella fiducia che a volte può portare sorprese inaspettate e non per questo meno piacevoli. Quindi è sempre bene prepararsi perché la nostra non è altro che una crescita personale di scoperta.
Voglio approfittare di questo commento per ringraziarti per il tempo dedicato sia alla lettura di ciò che scrivo e sia al commento sempre attento ed educato. Le parole sono importanti in tanti frangenti. Ti auguro una piacevole giornata.

 Arcangelo Galante - 30/01/2025 18:14:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Delicato e poetico racconto, che intreccia elementi di folklore, amicizia e crescita interiore. L’ambientazione suggestiva e la connessione tra natura, leggende e tradizioni culturali donano al testo un’atmosfera quasi onirica.
Il rapporto tra Marcos e Sue, costruito sull’innocenza infantile e sulla condivisione, si sviluppa in un percorso di scoperta che culmina in una lezione di vita: non sempre i desideri si avverano come sperato, ma il cambiamento porta comunque nuove gioie inaspettate.
Il finale, con la comparsa dei due cuccioli, simboleggia la trasformazione e l’accettazione della realtà, sottolineando come ogni perdita o mancata realizzazione possa aprire le porte a nuove esperienze e significati.
È stato un mero piacere leggerti nelle vesti di narratrice oltre che di compositrice di versi. Un discreto inizio per proseguire la strada della passione scrittoria.
Lieta serata e un amicale saluto, gentilissima autrice de La Rechrrche.