:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Tre poesie tratte da La costanza del cielo

Sei nella sezione Commenti
 

 Gian Piero Stefanoni - 24/04/2025 16:07:00 [ leggi altri commenti di Gian Piero Stefanoni » ]

Grazie a te Loredana carissima, hai colto esattamente il significato del testo. E grazie sempre per la tua attenzione.

 Loredana Savelli - 21/04/2025 08:00:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Poesie come gesti e dettagli: passano tra le dita, sussurrano nei corpi infreddoliti.
Il "pensiero non si basta, irriflesso e solo". Sono le campanule, ferme nel loro splendore, a rappresentare lo sguardo dritto, intriso di speranza.
Grazie Gian Piero

 Gian Piero Stefanoni - 19/04/2025 14:56:00 [ leggi altri commenti di Gian Piero Stefanoni » ]

Grazie cara Giulia per questo bel riscontro, grazie. Un saluto caro

 Giulia Menolascina - 18/04/2025 09:02:00 [ leggi altri commenti di Giulia Menolascina » ]

Versi meditati e meditativi, che invitano al profondo. Il poeta ritrova nell’ordine della poesia l’origine del gesto politico "primordiale" del continuo divenire delle cose, un incessante mormorio - preghiera - per le orecchie di chi si pone all’ascolto dell’amore scintilla che tutto attraversa e muove. Grazie Gian Piero Stefanoni