:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Salvatore Pizzo
Ottobre(sempre)

Sei nella sezione Commenti
 

 Salvatore Pizzo - 23/05/2025 01:55:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Vincenzo:
Già, la speranza non deve mai abbandonarci. A maggior in questi tempi così particolari. Tempi in cui si fa fatica a riconoscersi, tanto sono quasi indecifrabili gli indizi che la natura ci rappresenta col suo irrituale alternarsi delle stagioni. E negli accadimenti di vicende umane così drammatiche da quasi togliere il fiato.
Grazie di cuore con anche a te un più che caro saluto e l’augurio per una notte serena.

 Vincenzo Corsaro - 22/05/2025 11:50:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Gli altri hanno detto quasi tutto e condivido i loro commenti, ma la bella chiusa la voglio interpretare come una metafora, nel senso che nonostante tutte le avversità (sia personali e non) di una intera vita, la speranza per qualcosa di migliore non ci abbandona mai "e ancora gremiti di foglie i rami". Ecco, è questo che dobbiamo perseguire e fare di tutto perché la vita ci sorrida. Mooolto piaciuta e apprezzata. Un carissimo saluto Salvatore :)

 Salvatore Pizzo - 22/05/2025 01:35:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Franca:
Felicissimo di tornare a leggere di te, mia cara Franca. Felicissimo anche per il tuo apprezzamento assai lusinghiero.
Un grazie di cuore che ancor più è un abbraccio con l’augurio per una notte di sogni felici.

 Franca Colozzo - 21/05/2025 23:03:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

"Ancora gremiti di foglie i rami" malgrado tutto nell’aberrazione di queste ore.
Anche se scritta in tempi non sospetti (2013), sento risuonare queste parole a margine di primavere non sbocciate, in preda a venti di guerra e di stermino. Chi l’avrebbe mai detto? Speriamo solo che l’Inferno (inverno) non si avvicini.
Bella poesia che ci riporta indietro a memorie pre-pandemia. C’è stata
davvero una svolta crudele, disseminata da guerre e distruzioni, con la crisi pandemica: un segnale di cambiamento e di dolorosa assuefazione alla disumanizzazione.
Un caro saluto, Salvatore.

 Salvatore Pizzo - 18/05/2025 02:08:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Rosario:

Sono molto felice che i miei umili versi abbiano riscontrato il tuo gradimento, caro Rosario. Non posso esserne assai lusingato e più che mai grato. Anche a te un ben ritrovato
Ciao

 Salvatore Pizzo - 18/05/2025 01:44:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Laura:
Un grazie a te e di cuore cara Laura, anche per il commento molto lusinghiero, oltre che per l’abbraccio che ricambio con grande afflato amicale.

 Bocchino Rosario - 15/05/2025 19:58:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

Mi porta lontano l’atmosfera eterea (eppure così materiale) che si percepisce leggendola. Un tono classico che ben si confà alla struttura armoniosa e gentile dell’ "acqua piovana": in quei ristagni ci passano mille vite, come spilli che scandiscono le ore del corpo e il tempo dei rami. Veramente piaciuta Salvatore. Ciao e ben ritrovato

 Laura Turra - 15/05/2025 07:10:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Meravigliosi i versi iniziali, poi viene il resto (e non è poco).
Grazie, Salvatore! Un abbraccio