LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Annalisa Scialpi
Daimon

Dimmi chi sei,

tu che ancora mi rivolgi

l'occhio torvo dell'amore?

 

Angelo o demone,

t'infili ancora nel mio letto,

ruvido come il peccato

o come un cattivo talismano.

 

Hai gli occhi neri delle notti

senza luna

e parli il linguaggio di una

musica astrale,

che nessun compositore

ha catturato mai.

 

Perciò ti chiedo, chi sei?

Di quali inferni è lastricato

il tuo paradiso?

 

Mi pungi col fuso

della dimenticanza

affinchè tutto dimentichi,

tranne te,

e chiami senza voce

col tuo appello implacabile.

 

E il mio risponderti è lo stesso

mio temerti e ritrarmi, al tuo cospetto,

perchè tu irrompi nel sonno

come un uragano

e conosci la potenza segreta

e letale,

obolo di travagliate

e estatiche resurrezioni.

 

Ma sai regalare dolcezze

che conoscono solo gli angeli

e le tue vette sono disseminate

di conchiglie musicali.

 

Perciò,

chiunque tu sia,

porto al mio dito l'anello

che solo tu vedi,

perchè lo facesti di notte

con la pietra di ogni sole.

 Livia - 25/04/2025 12:49:00 [ leggi altri commenti di Livia » ]

Sa regalare dolcezze che conoscono solo gli angeli, ma nel suo inferno non dirà chi è... molto bello qui:
"e chiami senza voce col tuo appello implacabile"

grazie Annalisa

 Franca Colozzo - 23/04/2025 23:16:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Questa tua accorata poesia d’amore, strappata alle tenebre ed al male a te inferto, si accende all’improvviso di passione.
Sono strappi i tuoi versi che solo il tempo ingannatore può procurare con tante graffianti note, versi riversi in successione tra le ombre striscianti della notte.
Tra demoni e angeli sembra di barcamenarci tra il bene e il male, due indissolubili aspetti della nostra vita.
Molto apprezzata, cara Annalisa, questa poesia e qui chiudo con un anelito di speranza per quell’anello fabbricato con la pietra di ogni sole. Chiusa magnifica davvero!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento