LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Franca Colozzo
Time-Travel - Viaggio nel Tempo

  

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 Jernail Singh Anand, presidente dell'Accademia Internazionale di Etica, è autore di  167 libri in inglese di poesia, narrativa, saggistica, filosofia e spiritualità. È stato insignito della Carta di Morava, il grande premio dell'Associazione degli scrittori serbi di Belgrado e il suo nome è stato inciso sulla Roccia dei Poeti in Serbia. L'Accademia delle Arti e delle Scienze filosofiche di Bari lo ha onorato con il riconoscimento di Accademico d'Onore. 

Recentemente, gli è stato conferito il titolo di Dottore in Filosofia [Honoris Causa] dall'Università di Ingegneria e Management di Jaipur. Recentemente ha organizzato una conferenza internazionale sull'etica contemporanea a Chandigarh. Il suo libro più fenomenale è Lustus: Il Principe delle Tenebre [prima epopea della Trilogia di Mahkaal]. [Email: anandjs55@yahoo.com  -  Mobile: 919876652401[Whatsapp] [ethicsacademy.co.in]

 

Link Bibliografia:

https://atunispoetry.com/2023/12/08/indian-author-dr-jernail-s-anand-honoured-at-the-60th-belgrade-international-meeting-of-writers/

 

 

VIAGGIO NEL TEMPO: STIAMO SOLO RIVIVENDO LE NOSTRE VITE?

 

Dr. Jernail S. Anand

 

Stiamo davvero gli attori in campo o le cose sono già state fatte e le stiamo vedendo riprodotte? Pensiamo di riprodurre una canzone originale al fine di cambiarne le sfumature e, se necessario, possiamo rivoltarla. Stiamo svolgendo una bobina che è già stata girata. Ciò di cui siamo testimoni è già stato messo in un materiale registrato, poi fornito a noi. Abbiamo già vissuto la nostra vita. La stiamo solo riproponendo. Stiamo solo riproducendo ciò che è già stato girato e confezionato.

Non sappiamo cosa succederà dopo, perché è già successo e non abbiamo visto il film. Non siamo qui per la prima volta. Questa vita l'abbiamo già vissuta e siamo morti. Siamo di nuovo qui a rivivere. Quando ci preoccupiamo e quando lottiamo, spesso suscitiamo il sorriso degli dei. La ragione è chiara. Sanno cosa è successo e tutte le nostre preoccupazioni finiscono con la nostra morte.

 

Attori originali

La situazione comica della nostra esistenza è che crediamo di essere gli attori originali che prendono ordini dal nulla, in grado di decidere autonomamente. Abbiamo un cervello, abbiamo conoscenza ed anche saggezza. Le scritture e i libri sacri sono lì per guidarci. Quando parliamo di saggezza, gli dei sanno cosa diremo perché lo abbiamo già detto.

È un film che sta andando avanti. E, in esso, ci sono sequenze di canzoni e sequenze di combattimenti. Sequenze connesse al tempo. E queste scene arrivano al loro momento limite. Alcuni attori se ne sono andati e altri, di cui non sappiamo nulla, potrebbero arrivare. Questa incertezza è la stessa che proviamo quando guardiamo un film per la prima volta.

Siamo coinvolti in questo dramma perché pensiamo che si stia svolgendo davanti ai nostri occhi, con noi come parte degli attori in campo con autonomia decisionale. Solo che non sappiamo di stare recitando un copione che è già stato elaborato, girato e ora preparato, che in realtà noi stiamo riproducendo.

Ci sono molte teorie sul tempo. Ciò che sta accadendo qui oggi, accadrà in America domani. Cosmicamente, è una piccola differenza geografica. Se pensiamo a pianeti distanti milioni di anni luce, abbiamo già vissuto le nostre vite e siamo già morti. E ciò sta accadendo ora, a causa della collocazione del tempo in diverse parti del cosmo. 

E ciò che sta accadendo a noi oggi, accadrà di nuovo, dopo milioni di anni, su qualche altro pianeta.

 

Gli eventi stanno accadendo in vari momenti e fusi orari. Questi eventi che stanno accadendo a noi oggi, sono già accaduti, siamo già  morti. E potrebbero ripresentarsi e potrebbero accadere di nuovo in qualche altra parte della galassia. Il problema è che non ne siamo consapevoli. L'universo è così vasto. Come possiamo sapere tutto con una mente così piccola?

 

Viaggio nel tempo

Esistono fondamentalmente tre teorie del tempo: 1) realista, 2) relazionale e 3) idealista. La visione realista del tempo ritiene che il tempo sia una caratteristica fisica dell'Universo, indipendente da altre proprietà fisiche. Il tempo esisterebbe anche se l'Universo fosse vuoto di materia e persone (teoria sull’Universo de Sitter-Einstein). L'Universo a blocchi della relatività è un esempio di questa visione.

La visione relazionale del tempo afferma che il tempo dipende dalla successione degli eventi fisici nell'Universo, per cui il tempo non esisterebbe in un Universo vuoto. Mentre il realista afferma che l'Universo ha un orologio, il relazionale afferma che l'Universo è un orologio.

La visione idealista è che il tempo è una proprietà della mente umana e, pertanto, è un'illusione. Lo scorrere del tempo dipende dagli osservatori umani. In un certo senso, l'Universo a blocchi è sia realista che idealista poiché il tempo è incorporato nell'Universo e la realtà è una cosa senza tempo e immutabile (Parmenide).

Lo spazio-tempo è una delle principali scoperte della Relatività, che afferma che l'Universo è una costruzione a quattro dimensioni, tre spaziali e una temporale. È stata anche una sorpresa scoprire che le dimensioni di spazio e tempo sono collegate e che, pertanto, i cambiamenti in una possono influenzare i cambiamenti nell'altra.

Non mi addentrerò in queste teorie perché non è compito mio. Per me, sono solo punti di riferimento. Mi fanno pensare di esistere in diversi piani. Il tempo è il più grande mistero che ha assillato l'intelligenza umana. Le spiegazioni che gli umani hanno elaborato sono solo verità parziali. Aristotele e Newton erano anch’essi esseri umani, dobbiamo ammetterlo, ma  un po' meglio di altri milioni, senza dubbio.

 

L'assunto

Il tempo non può essere considerato per il suo valore nominale. Tutto ciò che troviamo nel nostro universo è per metà creato da noi attraverso la nostra intelligenza, e per metà rimane da scoprire, e lo stiamo scoprendo man mano che andiamo avanti. Le teorie del tempo sono legate all'uomo e non sono assolute. Il tempo esiste al di là di tutto e prima di tutto. Il tempo è stato l'oratore principale, l'oratore iniziale che ha messo in ordine le cose, quando abbiamo visto il Mahabharata. Solo il tempo sa cosa è successo e cosa succederà. Gli dei controllano il tempo. Noi siamo controllati. E il controllo che abbiamo sull'universo fenomenico è minimo. Può darci un senso di realizzazione, ma abbiamo conquistato il tempo, questa affermazione è troppo inflazionata per l'umanità.

 

Tradotto da Franca Colozzo

 

*******

 

TIME-TRAVEL: ARE WE ONLY RELIVING OUR LIVES?

Dr. Jernail S. Anand

 

 

Are we actually doing something, or things have already been done, and we are watching it played again? We think we are playing an original song, because we can change the nuances, and if we need to, we can reshoot the song. We are unwinding a reel which has already been shot. What we are witnessing has already been put in a taped material and supplied to us. We have already lived our lives. They are only being replayed.  We are only unreeling what has already been shot and canned.

We don’t know what will happen next, because it has already happened, and we have not seen the film. We are not here for the first time. This life, we have already lived, and died. We are here again to unreel. When we worry, and when we fight, we often complain about God's smile. Reason is clear. They know what has transpired and all our worries finally end in our death.

 

 

Original Actors

The comic situation of our existence is we think we are the original actors, who are taking orders from nowhere, and we are taking our own decisions. We have a brain, we have knowledge, and we have wisdom too. The scriptures and holy books are there to guide us. When we speak wisdom, gods know what we shall speak, because we have already spoken it.

It is a film which is going on. And, in it, there are song sequences and fight sequences. Time bound. And these scenes arrive at their cut off time. Some actors have left and some may arrive, of whom we know nothing. This uncertainty is the same which we feel when we are watching a film for the first time.

We are involved in this drama because we think it is being enacted before our eyes, with us as one of the actors, and we are making decisions. Only we don’t know we are acting out a text which has already been worked on, shot and now canned, which we are actually replaying.

There are many theories of time. What is happening here today, will happen in America tomorrow. Cosmically, it is a tiny geographical difference. If we think of planets millions of light years away, we have already lived our lives, and died. And those things are happening now, because of the placement of time in different realms of the cosmos.

 

And what is happening to us today, will be happening again, after millions of years, on some other planet.

Things are happening at various times in various time zones. What is happening to us today, has already happened, and we have died too. And it may recur and may happen again in some other part of the galaxy. The catch is: we are unaware of it. The universe is so vast. How can we know everything with such a tiny mind?

 

Time Travel:

There are basically three theories of time: 1) realist, 2) relational and 3) idealist. The realist view of time believes that time is a physical characteristic of the Universe, independent of other physical properties. Time would exist even if the Universe were empty of matter and people (a de Sitter-Einstein Universe). The block Universe of relativity is an example of this view.

The relational view of time states that time depends on the succession of physical events in the Universe, such that time would not exist in an empty Universe. Where the realist states that the Universe has a clock, a relational states the Universe is a clock.

The idealist view is that time is a property of the human mind and, therefore, is an illusion. The passage of time depends on human observers. In some sense, the block Universe is both realist and idealist as time is embedded in the Universe and that reality is a timeless, unchanging thing (Parmenides).

Space-time is one of the major discoveries of relativity which says that the Universe is a four dimensional construct, three of space and one of time. It was also a surprise to find that the dimensions of space and time are connected, that changes in one can affect changes in the other.

I will not go into these theories because it is not my task. For me, they are reference points only. They make me think I exist in several planes. Time is the greatest mystery which has bugged man’s intelligence. The explanations that humans have come up with are partial truths only. Aristotle and Newton were human beings, we must admit, a little better than millions, no doubt.

 

The Take:

Time cannot be taken at its face value. Whatever we find in our universe is half created by us with our intelligence, and half of it remains undiscovered, which we are uncovering as we move forward. Theories of time are man-bound, and not absolute. Time exists beyond everything and before everything. Time was the major speaker, the initial speaker who set things to order, when we saw the Mahabharata serial. Only time knows what has happened and what is going to happen. Gods control time. We are controlled. And whatever control we possess over the phenomenal universe is miniscule. It can give us a sense of achievement, but we have conquered time, this statement is too inflated for mankind.

Dr Jernail Singh Anand

 

__________________________________________________________

Dr Jernail Singh Anand, President of the International Academy of Ethics, is author of 167 books in English poetry, fiction, non-fiction, philosophy and spirituality. He was awarded Charter of Morava, the great Award by Serbian Writers Association, Belgrade and his name was engraved on the Poets’ Rock in Serbia. The Academy of Arts and philosophical Sciences of Bari  [Italy] honoured him with the award of an Honourable Academic.  Recently, he was awarded Doctor of Philosophy [Honoris Causa] by the University of Engg and Management, Jaipur. Recently, he organized an International Conference on Contemporary Ethics at Chandigarh. His most phenomenal book is Lustus: The Prince of Darkness [first epic of the Mahkaal Trilogy]. [Email: anandjs55@yahoo.com Mobile: 919876652401[Whatsapp] [ethicsacademy.co.in]

 

 

Link Bibliography:

https://atunispoetry.com/2023/12/08/indian-author-dr-jernail-s-anand-honoured-at-the-60th-belgrade-international-meeting-of-writers/

 

 

 

 

 Franca Colozzo - 19/09/2024 18:35:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]


Non sono una tradutrice professionista, ma una persona amante della critica letteraria in cui eccellevo al liceo grazie anche ai miei ottimi insegnanti. È sempre stata l’epicentro di tutti i miei commenti o saggi.
Solo immergendoci nel profondo mondo interiore, le categorie del bene e del male, insite in ognuno di noi, prendono forma e, attraverso di esse, si forgiano pensieri e poesia.

***

I am not a professional translator but a person who loves literary criticism, in which I excelled in high school thanks also to my excellent teachers. It has always been the focus of all my comments or essays. Only by empowering ourselves in the deep inner world, the categories of good and evil, inherent in each of us, take shape and, through them, thoughts and poetry are forged.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento