LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Emanuele Di Marco
Poeta

Inutile, inattuale
verga versi
per un mondo
che ha smesso di
chiederne da un
pezzo.
Osceno saltimbanco,
continua a riempire
cassetti, virtuali e non,
di fogli, appunti,
pensieri che nessuno,
nessuno vuole leggere.
Forse, sfortunato egoista,
semplicemente nutre
del fiero pasto
dell’anima sua
il proprio odiosamato
carnefice, l’anima sua
stessa, cane che mangia
cane.
Che tristo, che misero
figuro, il preclaro,
l’altisonante, il sedicente,
il nascosto, lo sconosciuto,
l’oscuro poeta,
pronto, magari, al suicidio
per un doppio genitivo…
Da mezz’ora
è primavera.

 Emanuele Di Marco - 04/12/2016 23:31:00 [ leggi altri commenti di Emanuele Di Marco » ]

ti ringrazio io, Grazia!

 Grazia Finocchiaro - 04/12/2016 18:23:00 [ leggi altri commenti di Grazia Finocchiaro » ]

Per niente sfigato... Ringrazia la "Primavera" che si è presentata e ti ha messo in salvezza l’anima! Non bisogna mai disperare...

I tuoi versi sono fortissimi , grazie.

 Celina Di Marco - 25/03/2014 10:22:00 [ leggi altri commenti di Celina Di Marco » ]

Il mio commento si è perso nel sito della Polizia di Stato.
Ci riprovo:
Bellissima, amara ma vera.
Mi ha stupito il finale positivo, nonostante tutto.
Buon inizio primavera! Etciù!!!

 Loredana Savelli - 23/03/2014 09:00:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Perfetta. Complimenti!

 Maria Musik - 23/03/2014 08:40:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Mi è piaciuta... tragica ed arguta al contempo. Verità e provocazione, mescolate con sapienza tale da rendere difficile distinguerle. Ma, infondo, è una condizione classica dell’umana commedia...
Attento Poeta che a noi Primavera genera allergia domata con infusa letargia!

 Fiammetta Lucattini - 22/03/2014 09:13:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

"Da mezz’ora è primavera..." conclusione spiazzante di una lirica amara al punto giusto, espressione compiuta delle tue due anime.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento