LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Caterina Nicoletta Accettura
Amori




......e soprattutto io non ho mai rinnegato voi!

che siete i miei figli,che portate il mio amore tra le mani,che vivete ed amate pensandomi,che alla sera vi coricate tenendo il telefonino accanto, come me , che leggete le mie poesie con curiosita’ed amore, sperando forse che in esse si parli un po’ anche di voi.
Voi siete nati da me e con me, mi avete dato tanto ed io vi ho voluto con tutta me stessa, con caparbieta’,anche quando le acque si intorbidivano,ho cercato di proteggervi forse danneggiandovi, per troppo amore.
Ma ho gioito, ho sognato per voi e con voi e questa mia maternita’ accettata e vissuta con grande gioia e’ fiorita giorno per giorno come il grande roseto che pian piano si riempie di nuovi germogli e fiori:erano i vostri compleanni, i vostri amici,le vostre prime esperienze di gioco, poi d’amore, di vita,di studio, i vosri primi viaggi, le vostre giornate …
Ho camminato per tutta la vita con voi vicino:da ragazza vi pensavo,riversando il mio amore sui fratelli piu’ piccoli sui cuginetti che arrivavano numerosi ad allietare la grande famiglia.
Siete tre, ma io vi ho amato e vi amo, ciascuno come fosse un figlio unico , rispettando le vostre idee,ascoltando le vostre parole.
mettendomi in discussione sempre, soprattutto non abbandonandovi mai, anche se non sono vicino a voi, sapete sempre dove trovarmi ed il giorno di settembre che vi ha portato l’uno dopo l’altro lontano, per motivi di studio, e’ stata per me un’ alba che avrei voluto non spuntasse mai.
Ed anche ora che siete grandi e indipendenti, sento che continuate a vivere legati ad un sogno, ad un progetto di vita di cui abbiamo gettato le basi insieme e che ora continuate ciascuno per conto proprio, sapendo che se ce ne fosse bisogno,le mie braccia sono pronte ad accogliervi.
Voi per me avete avuto la massima comprensione e rispetto.Andavamo insieme e tornavamo insieme dalla scuola ed avete incoraggiato le mie aspirazioni quando decidevo di prendermi degli spazi miei.
Soprattutto quando ho deciso di volermi dedicare alla Poesia siete stati entusiasti e generosi complici delle mie aspirazioni e non vi ho mai vissuto come limitazioni alla mia liberta’ personale.
Al contrario.Vivendo con voi sono ritornata giovane, studentessa,
sono tornata nei luoghi che amavo da ragazza, ho ripreso a scrivere, a suonare la chitarra, proprio perche’ il vostro affetto e’ tale da lasciarmi libera, anzi da incoraggiare le mie iniziative col contributo delle vostre giovani forze, delle vostre entusiastiche iniziative.Le braccia che mi buttate al collo non sono lacci per me, sono catenine d’oro prezioso che mi illuminano il viso, lo impreziosiscono del solo valore che conti per me:il vostro infinito amore.
Voi siete la mia realta’ quotidiana, siete il mio sogno, la mia poesia che si fa vita.
Lo sanno bene gli orologi di casa
che seguono il ritmo della mia esistenza
lo sa soprattutto il bacio che vi mando sulla mano a sera
che con una scia di stelle arriva accanto a voi.

Mamma

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni