LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Firenze splende

Danza la luce sui tetti dorati,

sfiorando il Duomo di rose vestito,

l’Arno rispecchia riflessi incantati,

ai ponti sussurra un canto infinito.

 

S’accendon le vie di passi leggeri,

profuma il vento di storia e poësia,

e tra i pennelli dei grandi mestieri

l’anima antica si fa melodia.

 

Sguardi incantati tra logge e giardini,

sfiorano pietre di eterna memoria,

in ogni strada si narran destini,

tracce immortali che han fatto la storia.

 

L’aria s’imbeve di marmo e colore,

l’arte si desta nel primo chiarore,

mentre Firenze, rinata nel sole,

dipinge il giorno col suo splendore.

 

 Arcangelo Galante - 07/02/2025 07:28:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

La città di Firenze è davvero un luogo che incanta e ispira, e sapere che le mie parole ti hanno portato, anche solo per un attimo, tra le sue vie sospese, attraverso la melodia della storia, mi riempie di gioia.
Ti auguro di poterla visitare presto, di camminare tra le sue logge, i suoi colori, e di lasciarti avvolgere dalla bellezza che l’ha resa eterna.
Sarà un viaggio che parlerà al cuore, proprio come ogni grande sogno che si realizza.
Grazie infinite, Rita Mura, per la tua gentilezza e considerazione alla persona, che ho sempre apprezzato, sin dall’inizio dello scambio scrittorio.
Serena giornata, anima sarda vestita di bellezza marina.

 Rita Mura - 07/02/2025 07:18:00 [ leggi altri commenti di Rita Mura » ]

Firenze è sicuramente la culla dell’arte e qui viene raffigurata nella sua infaticabile bellezza. È sempre meta di curiosità per colori, cultura, logge verso chi intreccia in quella storia cotanta meraviglia. Solo scritti, immagini, canti, opere né animano vita e splendori nei grandi maestri che ne hanno posto tappa. Rimane per me ancora un sogno da visitare e ogni voce o scritto mi portano come in sogno in quel dove che attraverserà un giorno con i miei passi curiosi quelle vie sospese nella loro melodia incantata. Buona giornata Arcangelo.

 Arcangelo Galante - 05/02/2025 07:29:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Nel testo, ho cercato di catturare la bellezza senza tempo di Firenze, dove luce, arte e storia si intrecciano.
La lirica segue il risveglio della città: la luce danza sui tetti e sull’Arno, mentre le strade si animano di passi e profumi.
L’anima dei grandi maestri rivive tra logge, giardini e pietre che narrano destini immortali.
Infine, con il sorgere del sole, l’arte si desta e l’intera città, come fosse un’artista, dipinge il giorno con tutto il suo splendore.
Grazie infinite per esserti soffermato a leggere e commentare questa poetica ode, rivolta al capoluogo toscano.
Sono tante le città italiane, artisticamente interessanti e ricche di beltà.
Serena giornata e a buon rendere.

 Angelo Naclerio - 05/02/2025 00:42:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Bella proprio come la città!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento