LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Silvia Biancheri
Torino

Lambiscono le acque i miei ricordi
sovrastati da bionde colline di fumo
innalzati su maestà supreme,
ovattati nel mattino dorato.
E' un immenso respiro alla vita
che mi libra al sole velato.
Sfioro il bianco marmo
di lapidi severe,
di antiche memorie,
leggera sollevo
l'anima a me stessa.
Attraverso immense distese alberate
che cantano inconsolabili nel dolore.
A loro mi unisco,
bagnata da lacrime
ed acqua sincera di fiume.
La nuda pietra percuote ogni pensiero
sgretolandosi
al ritmo di sordi passi, scendo scale pulite dal fuoco,
candide da ferire il mio sguardo.
Avvolta in fredde spire
si dibatte ogni ragione:
soccombere è lieto gioco,
ma fa piangere
ridere di quel destino.
E' la fine perire di strazio,
è il risveglio voltarmi al respiro.
Ora so che sei, la tua mano
sul fianco destro,
il tuo sorriso nel mio cielo,
il tuo nome ho nel cuore.
Estremo dolore sulla schiena
donano le ali spiegate al nuovo volo.
Ma per la gioia ardo, nella gioia vivo,
solo gioia vedo: il tuo volto guardo.

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento