chiudi | stampa

Il ramo e la foglia edizioni
[ LaRecherche.it ]

I testi sono riportati a partire dall'ultimo pubblicato e mantengono la formatazione proposta dall'autore.

*

Maschere e figure. Repertorio dei tipi letterari

*

Settembre presenta: Anche se fosse vero

 

Anche se fosse vero è un romanzo articolato in cinque piccoli libri, in cui vivono donne e uomini disposti come ingredienti crudi su un tavolo da cucina. La cronaca parodistica di eventi invisibili, eppure determinanti, si stende su angoli di Venezia sotterrati da secoli di cartoline e fotografie; l’acqua circonda tutti gli eventi che accadono, purifica dal giudizio e dal clamore: niente turba nessuno, l’impalcatura di queste parole filtra la vita, non resta che un’ombra, una scatola piena di libri e la voce di un bambino trasmessa da una finestra accesa all’ultimo piano. È un libro-puzzle, ma qual è la storia e qual è l’immagine che le tessere mostreranno? Le scene hanno vita propria ma si adattano alla logica del lettore, a cui spetta la scelta della giusta chiave con cui entrare nelle stanze del libro. La fluidità dei personaggi li trasforma in archetipi, così come lo sfuggente Reggurbsoom incarna il lato oscuro che più affascina i personaggi e la cui identità è capace di moltiplicarsi per sfuggire al lettore.

 

Vi aspettiamo 👇

1️⃣
Milano: sabato 16 ore 18
Libreria popolare di Via Tadino
Via Alessandro Tadino, 18
In dialogo con Rossella Pretto

2️⃣
Padova: domenica 17ore 18
Festa dell’Unità
Parco Milcovich in Arcella
In dialogo con Etta Andreella

3️⃣
Firenze: sabato 23 ore 18
Libreria L’Ora Blu
Viale dei Mille, 27 R
In dialogo con Davide Susanetti

*

La vita nascosta a Roma il 24/02/2023

*

Le Murate, Firenze, 10/02/2023: Le rovinose

*

Spazio Pagliarani, Roma, 10/02/2023: Rethorica novissima

*

Lecce, 09/02/2023: L’età della rovina

*

Udine, 01/02/2023: La vita nascosta

*

Narḍ (LE), 28/01/2023: L’età della rovina

*

Memoria o scrittura retrospettiva?

🎤 Dialogo tra
e
👩‍🦱 Concetta D’Angeli, autrice di Le rovinose
 
intorno a “Memoria o scrittura retrospettiva?”
 

👉 presso Spazio Sette Libreria a Roma il 29 gennaio 2023, alle ore 12:00, in collaborazione con Il ramo e la foglia edizioni, ingresso libero: Si leggeranno i due libri come sguardi retrospettivi su pezzi di storia (privata e pubblica), personaggi e situazioni (inventate/i o reali), appartenuti alle vite dei due autori, e dunque possedenti sfumature autobiografiche, ma molto particolari. Si tratta di storie, protagonisti, situazioni, voci che i due autori hanno rivisitato con modalità diverse, usando generi letterari diversi ma mettendosi in una postura identica: e cioè creando - ai loro ricordi, ai loro amici, ai loro sentimenti e alle loro sensazioni del passato - una prospettiva che non è quella frontale della memoria consapevole e volontaria ma quella ri-creativa, non necessariamente fedele, involontaria, sub razionale. È un punto di vista che si potrebbe assimilare alla prospettiva di alcuni quadri, per esempio a Las meninas di Velasquez (si veda sotto), che rappresenta frontalmente l’infanta Margherita ma introduce, nello sfondo - o riflessi dallo specchio o in posizione laterale e seminascosta - altri soggetti che hanno, con l’immagine centrale, relazioni di luci e di sguardi in parte misteriosi e inspiegabili, in parte di controllo o di spionaggio e che tutti, si suppone, rientreranno nel quadro che il pittore, anch’egli personaggio, oltre che autore del dipinto, sta realizzando.

 

 

*

 

Spazio Sette Libreria via dei Barbieri 7 00186 Roma, Lazio

Informazioni: Tel. 06 4041 9375 E-mail: info@spaziosettelibreria.it

 

Guarda la bellissima sala dell’evento

 

*

La vita nascosta: Pisa, 23/01/2023

*

La vita nascosta: Torino, 20/01/2023

*

Le rovinose a Firenze il 16 gennaio 2023

*

La vita nascosta e Il giardino di Sophia

Con piacere comunichiamo due eventi su Roma:
 
Venerdì 2 dicembre 2022 alle 17:00, Biblioteca Guglielmo Marconi di Roma: incontro con Raffaele Donnarumma, autore del romanzo La vita nascosta, Il ramo e la foglia edizioni; relatori: Guido Mazzoni e Gianluigi Simonetti. Letture a cura del gruppo A VivaVoce.
 
 
Lunedì 5 dicembre 2022 alle 14:00, UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma - Facoltà di Interpretariato e Traduzione, Via C. Colombo 200: presentazione del volume antologico di poesie di Sophia de Mello Breyner Andresen, Il giardino di Sophia, Il ramo e la foglia edizioni; Relatori: Maria Serena Felici, Claudio Trognoni, Daniele Petruccioli.
 
 
 
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.
 

*

Biblioteca G. Marconi: Il giardino di Sophia

 

 

16 settembre 2022 ore 17:300, presso la Biblioteca Guglielmo Marconi di Roma: presentazione del libro “Il giardino di Sophia” e dialogo sulla poesia di Sophia de Mello Breyner Andresen, una delle maggiori autrici lusitane del ’900, alla presenza del Ministro Consigliere dell’Ambasciata del Portogallo Dott.ssa Sara Batoréo Crespo.
Interventi di Elio Pecora, Donato Di Stasi, Claudio Trognoni, Roberto Maggiani.

*

“Il giardino di Sophia” è una selezione di poesie tratte dalle quattordici raccolte poetiche di Sophia de Mello Breyner Andresen, pubblicate dal 1944 al 1997. Cura e traduzione di Roberto Maggiani. Testo portoghese a fronte.

*

«La poesia di Sophia è un esempio luminoso di incontro tra tradizione atlantica di stampo lusitano e radici classiche e mediterranee, di feconda fusione tra umanesimo cristiano e istanze sociali, il tutto nel quadro di un rigore tecnico e di una depurazione lessematica ineccepibili.» (dalla Postfazione di Claudio Trognoni)

*

Biblioteca Guglielmo Marconi
Via G. Cardano, 135 - Roma
E-mail: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Tel. 06 45460301

Ingresso libero.

*

Il giardino di Sophia

 

In libreria dal 5 maggio 2022 (Poesia)

 

 

 

*

ore 16:30 conversazione con Emanuela Monti

*

In libreria: Memorie di un’avventuriera

 🍃 Siamo lieti di annunciare che da oggi, 3 marzo 2022, potete trovare in tutte le librerie, fisiche e online, il nostro sesto titolo della collana Romanzi: “Memorie di un’avventuriera”, romanzo storico liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn, di Emanuela Monti. 

 

 

Prima donna scrittrice di professione nel panorama anglosassone, celebrata da Virginia Woolf e dal gruppo di Bloomsbury, Aphra Behn vive una parabola straordinariamente avventurosa sullo sfondo turbolento dell’Inghilterra del Seicento, tra la rivoluzione puritana, il regicidio di Carlo I, la restaurazione e il tramonto degli Stuart.

La vicenda di Aphra Behn è narrata prevalentemente sotto forma di mémoire in prima persona, con un linguaggio “parlato” diretto e attuale, pur con echi dello stile “storico”, e con un taglio psicologico che conferiscono al personaggio un carattere universale. Dal lavoro di accurata ricerca e dallo studio delle fonti primarie è scaturito un romanzo dalla struttura agile, in cui l’immaginazione dell’autrice, sia quando si arroga il diritto di colmare i “vuoti” biografici, sia quando si prende la libertà di scegliere tra le versioni contrastanti quella più adatta allo scopo, rimane sempre ancorata al principio della verosimiglianza e al valore della prospettiva storica.

 

*

 

«Provavo una sensazione elettrizzante al pensiero di avere l’arbitrio assoluto della mia vita. Non avevo né padre né marito né fratelli in età tale da potermi imporre la loro volontà o a cui dovessi rendere conto. E quella condizione di libertà avrei voluto conservarla per sempre. Ma questo sarebbe stato possibile soltanto se avessi trovato il modo di guadagnarmi da vivere. E nella Londra di quei giorni era un’impresa ancora più disperata del solito: la peste si stava diffondendo con allarmante rapidità.»

 

Scopri di più | acquista

www.ilramoelafogliaedizioni.it/libro.asp?ISBN=9791280223111

 

*

“Le rovinose” presentato al Premio Strega 2022

⭐ Con grande gioia informiamo che uno degli Amici della Domenica ha presentato, al Il Premio Strega 2022, il nostro romanzo “Le rovinose” di Concetta D'Angeli. La proposta è di Paolo Ruffilli, che ringraziamo vivamente per avere così tanto apprezzato il nostro titolo, il terzo della collana Romanzi.
Come si dice? Incrociamo le dita 🤞
È possibile leggere la motivazione sul sito del Premio Strega al link sottostante
📝👇
https://premiostrega.it/PS/le-rovinose/

 

*

Scopri di più sul libro 👇

https://www.ilramoelafogliaedizioni.it/libro.asp?ISBN=9791280223050

 

Guarda gli altri titoli proposti dagli Amici della Domenica al LXXVI Premio Strega 2022
📚👇
https://premiostrega.it/PS/

 

 

(la grafica è tratta dai canali ufficiali del Premio Strega 2022)

 

*

Diretta facebook alle 19:00

*

La mafia nello zaino

 

“La mafia nello zaino. Il bimbo, il nano e l’assassino”

Alessandro Cortese

Collana Romanzi n. 5

Il ramo e la foglia edizioni

In libreria dal 27 gennaio 2022

 

Scopri di più | acquista “La mafia nello zaino” sul nostro sito o in qualunque libreria online o fisica 👇👀

 

📔 www.ilramoelafogliaedizioni.it

📗 www.amazon.it

📙 www.ibs.it

📘 www.libreriauniversitaria.it

📕 www.hoepli.it

📓 www.mondadoristore.it

📒 www.bookdealer.it