chiudi | stampa

Luca Giordano
[ LaRecherche.it ]

I testi sono riportati a partire dall'ultimo pubblicato e mantengono la formatazione proposta dall'autore.

*

Pasolini Ultimo Profeta

Vi invitiamo caldamente al grande evento presso l’area monumentale dell’IDROSCALO DI OSTIA, 290 (PORTO TURISTICO)
SABATO 7 NOVEMBRE ALLE 11. 30.
Questo evento fa parte delle iniziative messe in atto dal Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia, iI Parco Letterario® Pier Paolo Pasolini e la Società Dante Alighieri dal Centro Habitat
con il sostengno dell’I.P.LA.C. Insieme Per La Cultura :

READING POETICO

PASOLINI: L’ULTIMO PROFETA

In memoria di Pier Paolo Pasolini a quaranta anni dalla morte

PROGRAMMA

Partecipano:

  • Sandro ANGELUCCI, poeta, saggista e critico letterario;
  • Paolo BUZZACCONI, poeta e critico letterario;
  • Franco CAMPEGIANI, poeta, saggista e critico letterario;
  • Alessandro CANALI, poeta;
  • Patrizio GABBIANELLI, poeta e docente di lingua e letteratura italiana;
  • Luca GIORDANO, poeta, drammaturgo e critico letterario;
  • Sonia GIOVANNETTI, poetessa e scrittrice;
  • Alessia LUONGO, poetessa, attrice e conduttrice radiofonica;
  • Silvio PARRELLO, poeta, pittore, attore e performer;
  • Fabrizio RENDINA, attore;
  • Michela ZANARELLA, poetessa, drammaturga e critica letteraria.

Con gli interventi musicali de “Le Maghe”:

  • Daniela BRANDI, fisarmonica e voce;
  • Alice DI CLEMENTI, chitarra e voce;
  • Laila SCORCELLETTI, castagnette e voce;

Conduce:

  • Pio CIUFFARELLA, curatore dell’evento.

 

*

’Maledetti poeti’ Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale
“MALEDETTI POETI!”
9 – 10 – 11 ottobre 2015
Teatro San Luigi Guanella - Via G. Savonarola, 36 -  Roma -

Va in scena “Maledetti Poeti”, di Luca Giordano, con la regia di Pio Ciuffarella.

Stefano, un giovane neolaureato, disilluso, apatico, si trova a fare il guardiano notturno in uno  dei molti stabilimenti balneari sul lungomare, nella notte vivrà un’esperienza che lo cambierà per sempre. Il giovane incontra un vecchio che viene a leggere libri sulla spiaggia. Ha con se tre libri di poesie di tre autori: Dino Campana, Primo Levi e Pier Paolo Pasolini. Man mano che i due leggeranno dei brani dai libri, gli spiriti degli autori si materializzeranno raccontando le loro storie di intellettuali, di artisti, perseguitati o esclusi, maledetti perché incompresi. Dallo stesso mare emergono dei migranti, come portatori di una speranza nuova. Con questo incontro tutto può cambiare e il sogno dei poeti divenire realtà.

 

Le musiche di Valerio Angelucci. Arrangiamento di Antonino Ceravolo che cura anche il suono e la cinematografia. Nel cast Fabrizio Rendina, Massimo Chiacchiararelli, Paolo Di Santo, Félicité Mbezele, Chiara Pavoni – anche coreografa -, Gianluca Sotgiu, ed emergenti Alessandro Cinti e Alessia Luongo. Roberta Budicin è la costumista e truccatrice.

Ufficio stampa e promozione Alessia Luongo Infoline 348 08 54 683 (alessialuongo13@yahoo.it)
https://maledettipoetimp.wordpress.com/
Facebook  https://www.facebook.com/MalededettiiPoeti?fref=ts

*

Presentazione di ’passa dal corpo il cielo’

Venerdì 7 marzo, a via Giulia 194 presso la galleria d'arte Saman, presenterò la mia silloge 'passa dal corpo il cielo'. Sarà un'occasione per vivere un momento di poesia e per parlare di come la debolezza può essere una possibibilità di bellezza.