chiudi | stampa

Raccolta di poesie di Alessio Peršič
[ LaRecherche.it ]

I testi sono riportati a partire dall'ultimo pubblicato e mantengono la formatazione proposta dall'autore.

*

Santa Lucia

 

Da vicino hai mai osservato

un piccolo fiocco di neve?

Sceso da carrozza di vento

a cercare di un bimbo il balcone

si è posato candido e lieve              5

sul vetro pulito e ghiacciato:

il tuo viso vigila intento,

aguzzi l’occhietto e che vedi?

Nel piccolo fiocco traspare …

 

una reggia di cristalli,                 10

di brillanti mai uguali,

fra baleni e luci astrali

che di fate sembran balli!

 

Ma tu il suo segreto gli chiedi,

vuoi saper perché è così bello.          15

Spalanchi il balcone e il ditino

allunghi per cogliere di luci

quel fiocco, l’hai preso, lo scruti …

ma adesso dov’è? Più non c’è

che una goccia d’acqua sciocca,          20

che svapora indispettita!

 

E così - ti avviso - pure fa

la martire cieca dagli occhi

lucenti la notte, che passa

con piede più lieve di neve              25

e mentre tu dormi sorride.

Se la vuoi vedere, svanisce,

come un usignolo spiato,

un niveo cristallo toccato …

 

Lei è amore e non vuol grazie:           30

è felice se ogni bimbo

dai suoi doni la conosce,

dai suoi doni e niente più!                             

Al patto vuoi starci anche tu?                                  

 

 

* Poesia per quei bambini diffidenti che vorrebbero conoscere la concreta identità di Santa Lucia.

*

Avventura in laguna

 

 

L’acqua l’aria la terra

intessute di luce

fine come capelli

si sciolgono l’una nell’altra

e il piede posa cauto                                     5

sugli incerti confini

dei colori, ove il corpo

ritrova il primo impasto

della sua forma antica.

L’airone aguzzo in volo                                10

muto va per traccia invisibile:

l’occhio inerme lo segue,

si appaga di un senso quieto.

Bimbi su barene rosate

fanno grida in stormo di folaghe                 15

e si sente il silenzio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’acqua l’aria la terra

intessute di luce

fine come capelli

si sciolgono l’una nell’altra

e il piede posa cauto                                     5

sugli incerti confini

dei colori, ove il corpo

ritrova il primo impasto

della sua forma antica.

L’airone aguzzo in volo                                10

muto va per traccia invisibile:

l’occhio inerme lo segue,

si appaga di un senso quieto.

Bimbi su barene rosate

fanno grida in stormo di folaghe                 15

e si sente il silenzio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avventura in laguna

 

 

L’acqua l’aria la terra

intessute di luce

fine come capelli

si sciolgono l’una nell’altra

e il piede posa cauto                                  5

sugli incerti confini

dei colori, ove il corpo

ritrova il primo impasto

della sua forma antica.

L’airone aguzzo in volo                               10

muto va per traccia invisibile:

l’occhio inerme lo segue,

si appaga di un senso quieto.

Bimbi su barene rosate

fanno grida in stormo di folaghe                 15

e si sente il silenzio.