Pubblicato il 26/10/2023 04:17:59
L'uomo robodigitadisumanizzato L'uomo nuovo plasmato dal reset globalizzato. Un individuo disumanizzato condizionato dai bisogni indotti veicolati dai media dell'informazione: canali televisivi, giornali, internet. Vuoi pedalare velocemente facendo meno fatica, ed ecco pronta la ecobike, che spopola è imperversa ovunque, come se il pedalare, un'azione semplice, che può essere modulata a seconda dell'età. Se sono un anziano pedalerò più lentamente e farò meno strada senza bisogno dell'aiutino. L'aiutino che invade sempre più ogni semplice atto della vita salire una semplice scala, leggere, ecc. Lo smartphone per dialogare con gli amici, evitando la presenza fisica e molto altro. Tutta una serie di aiuti che distanziano gli individui, separano la famiglia rendendola vulnerabile e facilmente manipolabile, spogliando l'uomo della sua empatia. Un uomo sempre più disumano, più simile a un robot, con un cervello facilmente plasmabile. L'uomo del prossimo futuro a scadenza prestabilita dal nuovo ordine sociale che si sta prefigurando. Un essere che non inquina l'ambiente, totalmente green, e neppure la società con il suo corretto pensare, è che arrivato a scadenza potrà essere rottamato con un semplice clic sulla tastiera di uno smartphone.
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Alessandro Carnier, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|