:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 323 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Mar 20 08:09:59 UTC+0100 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Armando Bertollo … ‘Lorenzo Mitraglia’ - Danomar Edit. 2024

Argomento: Storia

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 07/02/2025 18:26:38

Armando Bertollo … ‘Lorenzo Mitraglia’ - Danomar Edizioni 2024
Carissimo Armando,
ho appena iniziato a leggere il tuo piccolo prezioso e intimistico libro e non ho potuto più staccarmene per la sua piacevole fronda storico-immaginativa ma non per questo meno autentica, sì che lo si dovrebbe promuovere come lettura scolastica al posto di tante pagine inutili di storia patria che vengono fatte studiare ai nostri ragazzi. Se non altro perché in esso si narra di un vissuto che appartiene a tutti noi, nel modo in cui allora era vissuto nel quotidiano, come dire: “un po’ per celia un po’ per non morire”, e comunque per sopravvivere alle brutture della guerra e della fame. Quelle stesse paure che oggi si riaffacciano all’orizzonte e che a noi più avanti negli anni fanno venire i brividi, ma che i giovani non possono comprendere appieno, solo perché sono parte di un ‘sentire’ interiore che le parole non possono descrivere. Ebbene tu lo hai fatto riuscendo a dire con una scrittura lineare, senza fronzoli, con un linguaggio intriso di sentimento, l’evidenza dei fatti che certamente hai provato sulla tua stessa pelle, perché diciamocelo, l’esperienza dei ‘vecchi’ prima o poi ritorna, si fa strada nel nostro inconscio come vissuto interiore, intimistico e solitario, specialmente in quei momenti in cui la mente fa ritorno ai ricordi, ai racconti fatti dei nonni e che solo per distrazione abbiamo creduto fossero andati perduti. Altresì essi ci parlano ancora, spetta a noi starli di nuovo a sentire, perché intrisi di quella verità che in assoluto li salva dall’oblio e che forse ci salverà tutti in quanto sono intrisi di quell’alone di ‘bellezza’ e/o di ‘tristezza’ che in fondo racchiude il sale della vita. Complimenti quindi per il coraggio dimostrato nel proporre, contro la violenza del momento, un testo per così dire ‘controcorrente’, scritto con l’inchiostro del cuore, senza aver neppure pensato a un possibile pubblico di lettori se non quelli di una certa cerchia di amici che potessero apprezzarlo, tra i quali mi ritengo onorato di rientrare a far parte. Pertanto ti ringrazio del dono che mi terrà compagnia e che rileggerò nei miei giorni più grigi. Sai di tanto in tanto c’è anche bisogno di qualcosa che accarezzi la mente con i giusti sentimenti e con i migliori propositi, perché a lungo andare tutte le bruttezze cui siamo chiamati a sentire e soprattutto a vedere, perché le immagini sono spesso più violente delle parole, non ci affliggano più di tanto togliendoci il gusto pieno della vita. Soprattutto che questo non venga meno nelle nuove generazioni cui lasciamo questo mondo disastrato, cui noi in parte abbiamo creduto pensando d’essere nel giusto, anche contro tutte le nefandezze cui abbiamo altresì assistito. Grazie quindi per aver trasformato senza manometterla la realtà e che hai mutato in una delicata ‘favola vera’.

Con affetto, Giorgio Mancinelli



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Società ] Figli di Caino - .. gli aguzzini e gli usurai, (Pubblicato il 01/03/2025 06:44:59 - visite: 198) »

:: [ Politica ] Bla…Bla…Bla… in diretta dagli scranni del Parlamento. (Pubblicato il 21/02/2025 06:23:44 - visite: 228) »

:: [ Animali ] Giornata Mondiale del Gatto. (Pubblicato il 18/02/2025 10:42:28 - visite: 286) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla ... quando volano gli stracci. (Pubblicato il 06/02/2025 05:22:58 - visite: 374) »

:: [ Libri ] Armando Bertollo - ‘Lorenzo Mitraglia’ - Danomar Edit. 2024 (Pubblicato il 02/02/2025 10:31:45 - visite: 637) »

:: [ Letteratura ] Francesco Marotta - e/o l’arte della negazione. In “Polvere” (Pubblicato il 24/01/2025 01:22:46 - visite: 489) »

:: [ Cinema ] Le Scuole di Cinema in Europa by Cineuropa News (Pubblicato il 17/12/2024 17:26:13 - visite: 553) »

:: [ Cinema ] Rapporto industria: Le scuole di cinema in Europa (Pubblicato il 04/12/2024 06:01:32 - visite: 645) »

:: [ Religione ] Messa per la Pace e Gospel, a Orvieto Duomo Gennaio 2025 (Pubblicato il 26/11/2024 08:32:45 - visite: 581) »

:: [ Musica ] Umbria in Jazz (Pubblicato il 25/11/2024 05:26:49 - visite: 538) »