:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 390 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Mar 22 07:40:37 UTC+0100 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Di tutto riposo

di Angelo NGE Colella
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 31/01/2025 21:54:32

Quando ho dormito di pomeriggio, settimane fa, mi ero preparato per un breve riposo che non superasse la mezz'ora, e me ne ero accertato approntando una sveglia che si avvicinasse il più possibile al limite di trenta minuti, preferendo questa soluzione all'impostare un orario perché, intanto, preparavo il letto e la mia stanza e, inevitabilmente, i minuti che così trascorrevano sarebbero stati sottratti a quello che avevo calcolato essere il tempo necessario al mio riposo, e mi sarei sentito raggirato se i preparativi per il mio sonnellino fossero risultati in un minore tempo a mia disposizione per dormire. Oscurare tutte le finestre e la porta, costituita da due fastidiosissime lastre di vetro opacizzato inserite in una struttura di ferro, sono assolutamente inadeguate a diminuire la luminosità del cortile, una specie di conca nella quale la luce del giorno sembra raccogliersi sin dall'alba e continuare a brillare per ore, anche dopo mezzogiorno, invadendo impietosamente anche la mia stanza da letto che, perciò, deve essere coibentata facendo scivolare, davanti alla porta e alle finestre, delle tende così spesse che la luce non riesce a farsi spazio attraverso le fibre dei ricami, e perciò si addensa tutta lungo il loro perimetro, circondandole di un'aureola rettangolare che non è diversa in nulla dal guardare direttamente il cielo, ed è senza dubbio dovuto in parte a questo se i mesi invernali, quando già le ore del primo pomeriggio sono un preludio alla sera e il sole non sembra essere in grado di recuperare le proprie forze prima della tarda mattinata, in cui mi è sufficiente sigillarmi in camera mia per addormentarmi, sono diventati il mio periodo dell'anno preferito. 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Angelo NGE Colella , dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Angelo NGE Colella , nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Dorme (Pubblicato il 06/02/2025 22:06:26 - visite: 352) »

:: Spiritelli (Pubblicato il 03/02/2025 21:45:18 - visite: 366) »

:: Due cose (Pubblicato il 29/01/2025 21:21:06 - visite: 402) »

:: Punto, virgola (Pubblicato il 27/01/2025 22:42:28 - visite: 412) »

:: Appannato (Pubblicato il 26/01/2025 21:55:20 - visite: 406) »

:: Un segnalibro (Pubblicato il 23/01/2025 22:29:11 - visite: 448) »

:: Il cane, le arance (Pubblicato il 22/01/2025 21:48:12 - visite: 492) »

:: C’è come un cane rumoroso nell’aia (Pubblicato il 15/11/2020 17:58:51 - visite: 525) »

:: Il monopolio delle stanze (Pubblicato il 12/09/2020 11:04:48 - visite: 418) »