:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 281 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Jul 17 01:51:30 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Il custode del Foro

di Glauco Ballantini
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 17/06/2025 15:54:36

Era il difensore della tradizione, al Dopolavoro ferroviario dove andavamo con gli amici a giocare a tennis. Non era Villa Lloyd, non era lo Junior club, ma inizialmente solo un campo di cemento in mezzo ad un prato di fianco alla ferrovia.

Ci facevamo dare le chiavi, quando andavamo a prenotare e pagare, per aprirlo la mattina presto visto che al tempo la custodia era inesistente. Le chiavi venivano date al primo che prenotava alle 7,30 e poi ritirate quando non c'erano più subentri.

Durante l'estate prenotavamo un paio di ore ma ce ne passavamo anche tre anticipando l'entrata visto che avevamo la chiavi.

Col tempo sono sorti altri campi e il vecchio, scalcinato campo è stato lasciato senza manutenzione.

Quando la struttuta si è ulteriormente ampliata sono sorti spogliatoi ed un campo nuovo in terra rossa, il fiore all'occhiello del circolo dopolavoristico, col suo bel custode che presidiava gli impianti di via Bengasi.

Sul nuovo impianto con diversi campi, sorgvegliava il custode con particolare cura per quello in terra rossa che aveva precise regole sulle calzature da indossare per non sciupare la meraviglia rossa.

La cosa più bella era che nello stesso campo c'erano regole di abbigliamento che sugli altri non vigevano. Compreso il nostro vecchio campo in logoro cemento.

Non si poteva giocare in costume da bagno, o solo con la maglietta, od a torso nudo ma neanche con canottiere o con pantalocini multicolori.

Praticamente mancava il bianco obbligatorio a Wimbledon ed eravamo a posto.

 

Immagino oggi il nostro solerte custode che impedisce l'accesso ai giocatori ATP in canottiera tra uno sferraglio continuo di treni il cui transito non può essere fermato.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Glauco Ballantini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Glauco Ballantini, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Centauro (Pubblicato il 18/03/2025 08:44:33 - visite: 959) »

:: La partita tra due secoli (Pubblicato il 27/02/2025 11:57:01 - visite: 1101) »

:: Sessanta anni fa’ (Pubblicato il 07/11/2023 14:40:07 - visite: 312) »

:: Evaporato in una nuvola rossa (Pubblicato il 06/04/2023 14:14:32 - visite: 485) »

:: La Caduta degli Dei (Pubblicato il 25/11/2022 11:14:07 - visite: 353) »

:: Cinema Aurora (Pubblicato il 07/07/2022 09:12:28 - visite: 518) »

:: Rorshach (Pubblicato il 27/12/2021 12:56:10 - visite: 546) »

:: L’addio ai parà strappati al mare (Pubblicato il 09/11/2021 11:51:39 - visite: 425) »

:: La Historia Oficial (Pubblicato il 17/09/2020 14:38:56 - visite: 704) »

:: Max Stirner (Pubblicato il 01/07/2020 12:16:18 - visite: 530) »