Pubblicato il 02/02/2021 12:00:18
Strinsi amicizia col pittor-'druida' Mozartius, quando costui era appena tornato da anni di viaggi in India e in Australia: era un miscuglio tra un antico sacerdote celtico-valdese, un postmoderno Bukowski italico ed Obelix compagno di Asterix. - Frequentavo inoltre un pianista marsigliese, Jaques Sontou (Chopin, Scarlatti...) che abitava proprio di fronte al Conservatorio di Milano, sembrava anche nelle fattezze un nipotino di Oscar Wilde; di sera soleva spesso uscire in auto dirigendosi in certe piazze dove, abbassando il finestrino, succhiava uccelli senza nemmeno 'bisogno' di guardare quasi in faccia i vari masculi; quando poi se ne andò ad abitare a Parigi, mi lasciò tra le braccia di due signore sue amiche: madame Claude, intellettuale&avventuriera parigina sposata ad un frustrato#masochista giornalista milanese, che a lei piaceva di cornificare a volontà; e l'altra, la sua collaboratrice domestica, che dipingeva gatti o piccoli preti impiccati in un'ottica sadico-lunare; mentre lui, il concertista del Notturno, sembrava proprio voler scomparire dalla faccia della terra, cosa che un po' vertiginosamente avvenne (probabilmente a causa dell'Aids).
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore alberto nicola giulini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|