Guido Brunetti
Un centro di Dio nel cervello
Autorevoli neuroscienziati hanno creduto di individuare un 2centro divino", un "centro di Dio" nel cervello (Schacter).
Scoperte sorprendenti hanno mostrato l'esistenza di basi neuro biologiche delle credenze religiose, di Dio, spiritualità, dimensione del sacro e del trascendente.
Dio, anima, coscienza, cervello. Sono il problema dei problemi. Il mistero dei misteri. Sono il "grande profundum" di sant'Agostino. Un grande enigma. Un abisso insondabile.
Sono considerati così ardui e complessi che per definirli vengono usate per l'appunto parole come enigma e mistero. Un mistero che forse, come sostengono alcuni scienziati, non sarà mai risolvibile (Popper). Il problema più difficile e più profondo del pensiero speculativo, il problema centrale della metafisica.
Il cervello? L'ultima frontiera, la più grande sfida della scienza biologica, la struttura più complessa ed elaborata dell'universo conosciuto.
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore guido brunetti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.