:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
🖋 Marcel ritrovato, di Giuliano Gramigna | Nuova edizione Irelfe
con una nota di Ezio Sinigaglia
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1869 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Nov 30 15:26:08 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

I vangeli sono il riso che hai nel ventre

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 8 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 25/02/2015 22:40:01

Comincia da qui, nella vertigine,

l'indescrivibile contorno,

davanti al cherubino,

a quelle ruote immense piene d'occhi,

di ogni sera. solo con la spada signorile 

giunge a penetrare lo splendore 

del frutto nel palmo della mano,

il segreto del legame che rivela 

delle terre rivoltate e benedette 

sulla fronte silenziosa, con un canto

 

con un canto impenetrabile, e durissimo,

da forare fino al cuore la mia pelle,

la parte più segreta del profondo,

che libera la carne, per la carne

 

dallo strappo luminoso del tessuto

aprendo una magia così che il vento,

sfilando un cerchio azzurro sopra il seno,

come fosse il vasto mare dell'oriente

di una donna che si svela del creato, 

riparta nelle quattro direzioni

fino al prossimo tornante dell'aurora,

ed una quinta,

nel respiro verticale su altri spazi,

in fiamme di ametista e di smeraldo

 

Alza gli occhi e guarda, amoremio,

i vangeli sono il riso che hai nel ventre

all'ingresso della tenda dei tuoi occhi,

dove sta la principessa,

nel mare tenerissimo di sale

 

lo vedi l'arco nella nube?

È quello che tu chiami vuoto,

carico di vita..

il fiore del profumo è giungere alla pasqua

con la faccia luminosa 

dove gli alberi battono le mani

nella greppia, preparando il cibo,

un frutto di luce chiuso dentro un guscio

...

ogni passo diviene uno scalpello

sorgente del tutto che esplode,

toccando, nel cuore del vuoto, la carne,

il volo per sposare le tue fiere,

fino al monte della spada del prodigio 

a contatto con la terra, a piedi nudi,

rendendo infine angeli le tenebre

 

saremo sterminatori, sai,  dei piccoli messia, 

separando l'uomo in crescita dal figlio 

che riposa come morto lungo il fondo

 

la croce è aperta  nella mano alata

c'è la forza del vuoto grondante

l'orgasmo del cielo dall'alto

del fiume che irrora e rivolta la terra

più reale del reale

c'è un linguaggio santo nell'abbraccio,

sulla punta fine del suo raggio, come un seme,

come un seme intimo e vicino

è l'angelo. chi sa vederlo

lo vede in tutto

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 8 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Il silenzio e sacro vuoto del Natale (Pubblicato il 06/12/2023 00:32:43 - visite: 52) »

:: Come va con il dolore. bellaluce (Pubblicato il 01/08/2023 11:13:39 - visite: 126) »

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 214) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 172) »

:: Molta notte di una donna è una preghiera (Pubblicato il 05/02/2023 20:02:50 - visite: 196) »

:: La candelora (Pubblicato il 03/02/2023 09:24:20 - visite: 275) »

:: Noi crede (Pubblicato il 01/02/2023 12:18:28 - visite: 267) »

:: La grazia dei resti (Pubblicato il 15/01/2023 00:43:47 - visite: 220) »

:: La noce d’oro (Pubblicato il 11/01/2023 19:10:30 - visite: 242) »

:: Una sola giumella apre gli occhi (Pubblicato il 07/01/2023 23:25:42 - visite: 107) »