:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 81 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Jan 14 21:30:55 UTC+0100 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Fatti i fatti tuoi

di Arcangelo Galante
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 01/12/2024 06:14:25

Nel silenzio in cui tace ogni certezza,

s’insinua una voce, feroce, indiscreta.

“Dimmi di te, orsù svelami il cuore,

spiegami il pianto, racconta il dolore.”

 

Ma chi ti ha chiesto di scrutare i giorni,

di varcare il confine dei miei ritorni?

Non ogni ferita è per esser detta,

non ogni battaglia sopporta una fretta.

 

Un luogo segreto che porto in me stesso,

un angolo d’ombra che non t’è concesso.

Ogni parola è una scelta, un diritto,

non un dovere, da svelar sul soffitto.

 

Non è egoismo celare il mio passo,

né orgoglio chiudere l’uscio a chiasso.

È rispetto d’un mondo che in me vive,

un viaggio che porto in mani furtive.

 

Se il tuo sguardo insiste, cercando risposte,

ti dico: “Fermati, non servon batoste.

C’è un mare ch’è mio, un cielo privato,

che non ha bisogno del tuo afflato.”

 

Fatti i fatti tuoi, rimprovero non vano,

ma un invito a guardarti, più umano.

Nel tuo tacere, forse, troverai

la voce dentro te, giammai nei miei guai.

 

 

N.d.A.: “Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare”: una frase utilizzata da Virgilio per quietare gli spiriti infernali in rivolta al passaggio suo e di Dante.

L'espressione è spesso usata scherzosamente, soprattutto la frase finale “e più non dimandare”, per invitare con autorevolezza il proprio interlocutore a non insistere nel fare troppe domande su una determinata questione e a non farci perdere ulteriore tempo.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Arcangelo Galante, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Arcangelo Galante, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: L’industria delle illusioni (Pubblicato il 15/01/2025 08:53:44 - visite: 24) »

:: Controllo assoluto (Pubblicato il 13/01/2025 14:28:23 - visite: 48) »

:: Adoro il mio computer (Pubblicato il 10/01/2025 08:10:54 - visite: 69) »

:: Nuovo anno, un altro inizio (Pubblicato il 01/01/2025 07:15:47 - visite: 131) »

:: Il calunniatore del web (Pubblicato il 26/12/2024 06:21:31 - visite: 75) »

:: Presepio (Pubblicato il 17/12/2024 07:27:15 - visite: 78) »

:: Ali di carta (Pubblicato il 16/12/2024 12:11:49 - visite: 87) »

:: L’arte del bene (Pubblicato il 12/12/2024 19:18:10 - visite: 98) »

:: Arrendiamoci o bruceremo tutti (Pubblicato il 11/12/2024 09:21:05 - visite: 94) »

:: Colui che non è ascoltato (Pubblicato il 10/12/2024 12:41:27 - visite: 99) »