Credeva davvero d’esser poeta,
camminava fiero, testa discreta,
con passo assai lento, lo sguardo assorto,
scrutava le nuvole, il vento e l’orto.
Ogni foglia era un verso caduto,
ogni goccia un pensiero assoluto.
Annotava pure le mosche in volo
convinto d’avere il genio, in dono.
Di tutto scriveva, in gran confusione:
un fiore al latte, la mente in prigione.
S’incrociavan le rime, a mo’ di riccio,
più che poësia, sembrava un pasticcio.
Titoli epici, pose teatrali,
selfie in penombra con toni geniali.
Ogni dì sfornava i “capolavori”
con buona pace dei vecchi signori.
D’inverno usava sciarpe leggere,
“fa arte”, pensava, tra mille chimere.
Sognava sempre gli applausi ed i premi
ricevette tre fischi, ma assai estremi.
Eppur sorride, beato e contento,
immerso nel dolce fraintendimento.
Perché in fondo, diciamolo piano,
ci vuole coraggio a scrivere “strano”.
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Arcangelo Galante, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.