:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
🖋 Marcel ritrovato, di Giuliano Gramigna | Nuova edizione Irelfe
con una nota di Ezio Sinigaglia
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 413 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Dec 2 12:53:49 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Interno V. Sereni

di Vittorio Sereni 

Proposta di Marisa Madonini »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 24/05/2022 15:22:21



Interno

Basta con le botte basta. All’aperto
per tutto un pomeriggio ci siamo malmenati.
Finisca in parità.
Le colline si coprono di vento. Altri già
battagliano là fuori, la parola
è alle giovani frasche avventatisi ai vetri
alle eriche alle salvie in ondate
sempre più folte e torbide,
presto una sola deriva.
Questo sarebbe la pace? Stringersi
a un fuoco di legna
al gusto morente del pane alla
trasparenza del vino
dove pensosamente si rinfocola
il giorno da poco andato giù
dalle rupi col grido dei pianori
nel vello dei dirupi nel velluto
delle false distanze fin che ci piglia il sonno?



Tutte le poesie (Mondadori, 1994)

Da: Interno Poesia

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Marisa Madonini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Marisa Madonini, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Di marzo per la via... , di Umberto Saba (Pubblicato il 21/03/2023 11:58:47 - visite: 283) »

:: La forma del tempo , di Iosif Brodsij (Pubblicato il 29/09/2022 08:15:17 - visite: 305) »

:: The Heart is the Capital of the Mind , di Emily Dickinson (Pubblicato il 30/07/2022 18:20:34 - visite: 681) »

:: La riconquista dell’amore , di Ulla Hahn (Pubblicato il 24/06/2022 15:40:25 - visite: 320) »

:: Il cuore è un osso duro , di Manuela Dago (Pubblicato il 03/06/2022 12:52:35 - visite: 393) »

:: Viviamo senza più fiutare sotto di noi... di O. Mandel’staam , di Osip Mandel’stam (Pubblicato il 07/03/2022 16:07:25 - visite: 446) »

:: Canto per i parafulmini , di Ljubomir Levcev (Pubblicato il 29/10/2021 18:28:24 - visite: 443) »

:: Discorsi , di Erich Fried (Pubblicato il 10/09/2021 14:57:59 - visite: 392) »

:: Vento di prima estate , di Giorgio Caproni (Pubblicato il 04/07/2021 17:38:47 - visite: 782) »

:: Poesia a confronto: cicale Laboratori Poesia , di (Pubblicato il 29/03/2021 14:45:43 - visite: 519) »