:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Recensioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
Pagina aperta 2161 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Apr 19 09:12:00 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Simmetrie

Poesia

Elio Pecora (Biografia)
Mondadori (Collana Lo specchio)

Recensione di Roberto Maggiani
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le recensioni scritte dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 24/12/2007

Elio Pecora è autore di raccolte di poesia, romanzi, saggi critici, testi per il teatro.
Nel suo ultimo lavoro poetico, ‘Simmetrie’, si legge un poeta molto elaborato nella scrittura e nel pensiero, alla ricerca di una possibile via di fuga dal reclusorio della materia corporale ma che, nello stesso tempo, è affezionato al luogo della sua detenzione; talvolta il suo versificare è misterioso e assorto, come se il poeta si perdesse in meditazioni sue personali che scrive sul foglio non tanto per comunicarle a probabili lettori ma quanto appunto per meditare in sé stesso. La maggior parte dei testi sono snelli e quasi narrativi, molto interessante e articolata è la poesia che apre il libro, ‘La stanza’: “E’ una stanza il corpo: / nido-cella-recinto. / Abito in cui bastarsi, / da non potersi assentare un istante. / Gabbia d’ossa e di arterie di dove assistere al mondo…”. L’anima, imprigionata nella stanza del corpo, cresce ed evolve nella vita, nelle esperienze relazionali e in particolare amorose, ed è proprio colpa del corpo l’insazietà dell’amore che la pervade: “Corpo mai sazio, mai quieto. / Un amore al giorno cercando l’amore…”; un corpo, dal quale si assiste, ivi rinchiusi, alla corsa di altri corpi, di altre anime imprigionate anch’esse, e per questo lontane, un corpo che può provare a fermare gli altri corpi, alla ricerca della compagnia di cui necessita l’abitante della stanza fatta di vene e arterie, ma che il poeta vede pur nella sua piccolezza corpuscolare come un “Eco di echi infiniti. / Corpuscolo che reca l’universo / e lo sostiene…/…Sede del ritornare e dell’addio”.
Decadenza e infinita piccolezza del nostro esistere suggeriscono di andare insieme in cordata, uniti in un male comune: “Di tanti ognuno comprende nel buio cuore / l’urgenza estrema di questo andare insieme, / l’uno a fianco dell’altro…” e “la paura di essere cacciati / da un recinto indifeso” e nel contempo “cercare nel chiuso / un buco, una crepa”. Di tanto in tanto si presenta nella raccolta una sorta di un dualismo di tendenze e desideri; in tal modo il poeta, a mio avviso, rivela la necessità di vivere pienamente la vita che gli è stata data anche se dall’altra parte si rende conto della inutilità di tale esistenza, situata “dentro un immenso vuoto / … / Quale voce accompagna? / quale mano conduce?”. L’uomo è capace di vivere la felicità, momenti reali che può esperire con il cuore, ma anche allora v’è il dubbio insufflato da una domanda che porta mestizia: “Ma è possibile che questa felicità, / così colma, comprenda anche tutti i disagi, tutti gli assilli?”, si deve esistere perché è bello ma senza “disperare della brevità, / … / Dentro la contentezza sapere che finirà”.
Nella parte centrale del libro Pecora cambia registro linguistico e passa a una poesia in prosa, piccoli racconti di vita quotidiana che lasciano ammirati per la fantasia che rivelano, per le astruse invenzioni che usano i sogni per il loro ingresso nel mondo e ci si chiede se Pecora queste esperienze le abbia vissute, se i personaggi e i sogni siano reali accadimenti, o storie sentite da amici e conoscenti, un dubbio che lascia il piacere, qualche volta, a un lieto fine come nel breve testo intitolato ‘La naia’.

Nella sezione finale intitolata ‘Per altre misure’, affronta il tema della piccolezza dell’umanità e delle vicende umane che sono importanti alla nostra misura ma che in relazione alla vastità cosmica sono così inconsistenti: “Tutta qui la faccenda. Farneticano, / patiscono. Niente di più. Disagi / per di più strasentiti… / Dentro un tutto che non è più di un granello / nel mondo che ruota, / nella galassia sfilacciata”; e poi l’accusa alla folla di uguali che “parlano la lingua della loro testa, / delle loro viscere, ma è una lingua / soltanto loro e per essa si mostrano”; e l’umanità che nonostante tutto resta vigile, anche se, a detta del poeta, inutilmente, con una voglia irresolubile, pencolando sull’abisso, lo stesso delle stelle. Infine in ‘Doppio movimento’ Pecora mette in evidenza il dualismo dell’esistenza “…nella sazietà / temere la fame, sospirare nella contentezza. Così, da per tutto. / Non un attimo di sosta. Sempre una guerra, / un contrasto. Profumi che divengono fetori, / polpe che infradiciano, / parole come baccelli svuotati”.
Dell’amore parla mettendosi nei panni di una ragazza appoggiata a un albero con il suo ragazzo, dove vorrebbe rimanere senza misura di tempo “fino a che è dato / senza orologio e senza calendario”. L’amore perno di un’esistenza, la cui assenza può portare disperazione e aprire vuoti, ma anche l’amore è schizofrenico: “Il suo amore è pieno di odio, / il suo odio è pieno di amore”.

Che cosa si può dire a Elio Pecora che già non gli sia stato detto sulla sua scrittura? Non fa forse piacere continuamente sentire complimenti e ricevere lusinghe di ben riuscite poesie? La persistenza della gioia forse dipende da noi, forse la tristezza che la gioia porta in nuce è essa stessa possibilità di nuova gioia, come un seme nella polpa, va seminato e annaffiato, forse quel negativo nel positivo, quel buio che scaturisce dalla troppa luce va osservato con pupille preparate, affinate, e allora, forse, quella stanza potrà essere aperta ma dipende da noi, l’intenzione di trovare quel varco è sacrosanta ma ogni stanza ha una porta, basta aprirla. Un libro la cui lettura vogliamo vivamente raccomandare.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Leggi altre recensioni ai libri di Elio Pecora:

:: Quasi un diario - Edizioni Empirìa
(Pubblicata il 01/01/2021 12:00:00 - visite: 891) »


:: Nel tempo della madre - La vita felice
(Pubblicata il 01/04/2011 12:00:00 - visite: 1512) »


:: Tutto da ridere? - Edizioni Empiria
(Pubblicata il 29/10/2010 12:00:00 - visite: 2515) »


:: Poeti e Poesia - Pagine S.r.l.
(Pubblicata il 28/05/2010 12:00:00 - visite: 10026) »


:: Teatro - Bulzoni Editore
(Pubblicata il 22/01/2010 12:08:00 - visite: 2040) »