|
« torna indietro |
leggi il testo | scrivi un commento al testo »
Commenti al testo di cristina bizzarri
Questo splendore nella pena
|
|
Cristiana Fischer
- 02/10/2012 10:52:00
[ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]
E molto bello il contrasto e la composizione dellardore fiammeggiante della prima strofa e la tenerezza della seconda.
|
Gian Maria Turi
- 02/10/2012 09:08:00
[ leggi altri commenti di Gian Maria Turi » ]
Forse un po oscura, sì, ma non importa. Io avrei pensato alla morte di qualcuno ("nella terra umida") anche se i conti non mi tornavano poi tanto. Ma la bellezza dei versi era comunque sufficiente al loro senso e a capire poi il riferimento esterno espressioni come appunto "incompiuta profezia" o "splendore nella pena" assumono valenze esistenziali davvero commoventi.
|
Giorgio Cornelio
- 01/10/2012 20:38:00
[ leggi altri commenti di Giorgio Cornelio » ]
Cara Cristina , come sempre leggendo la tua "ars poetica" ( che suppongo sia anche "ars vivendi" ) quello che dal principio mi scuote è la smisurata potenza dei tuoi versi; allo stesso modo del non-teatro di Carmelo Bene ,le tue parole mi lasciano attonito di fronte alla loro musicalità,allarmonia che creano. Il significato (come ti sottolineavo nella mia poesia) che inevitabilmente si perde nella sua (ri)scrittura è allora,in questa ottica,interpretabile e sempre nuovo ad ogni lettura. Se poi il significato è così profondo (abbracci una causa che mi sta molto a cuore) come in questa opera,allora si raggiunge la Poesia par excellence. E di fronte a questa Poesia,non ci si può che inchinare. Grazie.
|
Fiammetta Lucattini
- 01/10/2012 12:11:00
[ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]
Pulcherrima est!
|
cristina bizzarri
- 30/09/2012 20:22:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
Roberto, se non capisci tu ... che mi sembri da come ti leggo incisivo, colto, velocecerebrato e sincero. (I difetti non li conosco;-) ).Io insicura e lenta, no latin, e lumacoide levigatrice, anche se curiosa, pseudo-onesta e riflessiva. Piacere! Però credo nellineffabile principio dellenjambement, che tu ora minsegni!!! Un caloroso grazie per la tua attenzione.
|
Roberto Perrino
- 30/09/2012 19:40:00
[ leggi altri commenti di Roberto Perrino » ]
Non ho capito (ma quando mai?) fino a quando non mi sono fatto trascinare dai tuoi versi lisciati con la pomice! Davanti alla commozione che mi ha suscitato questo testo, mi è tornato alla mente un verso oraziano: Tu ne quaesieris, scire nefas, per un enjambement di pensiero che non so spiegare. Boh?!
|
Luciana Riommi Baldaccini
- 30/09/2012 19:26:00
[ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]
Grazie Cristina, ora è tutto chiaro, ora comprendo quella "incompiuta profezia" che non riuscivo a visualizzare. Ciao
|
Giovanni Baldaccini
- 30/09/2012 19:24:00
[ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]
Ritiro la domanda: vedo che hai risposto e partecipo completamente. (Però mica era semplice...)
|
Cristina Bizzarri
- 30/09/2012 19:14:00
[ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]
Un buon fine domenica e un grazie delle vostre letture. Luciana: non sono riuscita a spiegare meglio di così laffetto e la commozione che provo per i ragazzi diversamente abili che sono nelle mie classi. Hai ragione, i riferimenti biblici sono troppo oscuri: ho avuto lintuizione e limmagine del monte biblico e a questo ho associato Elia che vi sale e la sua storia. Poi ho aggiunto i monaci che lì vanno per pregare, in comunità. Questo per opporre la "perfezione" sovrumana (in fondo più facile) - metafora dei nati sani - all"imperfezione", reale e sofferta, di tutti gli "imperfetti". Poi bisognerebbe parlare di handicap visibili e invisibil, ma questa è unaltra storia. ;-)
|
Luciana Riommi Baldaccini
- 30/09/2012 18:49:00
[ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]
Cristina, mi sono smarrita nei tuoi riferimenti biblici e non riesco a riportarli a un senso personale. Dove siamo e perché?
|
Pietro Menditto
- 30/09/2012 11:47:00
[ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]
"arido Carmelo dei mattini" è una di quelle immagini memorabili, indelebili che vorrei fosse mia, e che da sola vale una poesia.
|
Nando
- 30/09/2012 09:47:00
[ leggi altri commenti di Nando » ]
Lho appena letta, ma dovrò tornare a leggerla, per capirla e gustarla ancora; intanto è il tuo tratto che più apprezzo, la forma che più mi coinvolge. Bella peosia.
Buona domenica Cristina
|
Loredana Savelli
- 30/09/2012 09:02:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
Una grande persona esce da queste tue righe commosse, con dentro leco dei tempi. Buona domenica Cristina.
|