:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Elisa Mazzieri
E se

Sei nella sezione Commenti
 

 Ivan Pozzoni - 15/01/2018 15:30:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Bella! :-)

 Robert Wasp Pirsig - 06/09/2015 12:51:00 [ leggi altri commenti di Robert Wasp Pirsig » ]

Un gran bel modo per inalberare singolarità: mostra molto più senso di quanto il senso comune è disposto a darle. A partire dalla lingua congenita, mi pare.

 cristiana fischer - 05/09/2015 19:52:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

quella signora che ti abita ha idee chiare sui rapporti
mi fa pensare a Jane Austen

 Elisa Mazzieri - 05/09/2015 00:56:00 [ leggi altri commenti di Elisa Mazzieri » ]

Ti ringrazio Nando.
E’ il Medioevo, è Cassandra che non trema per l’ingorgo delle parole.
Maat o Matta. Si scagliano pietre, in fondo, per lo stesso motivo.

 Nando - 04/09/2015 20:58:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Sono ancora alla prima lettura, per cui sarò approssimativo e tardo più del consueto.

Meravigliosa! Sembra un omaggio femminile ad una ribellione al femminile (mi fa pensare al Medioevo). Sottolineo intanto la grandezza di questi versi (per ora...)

"Se al decoroso ammiccamento/porgessi fiera il riso della pazza".

La chiusa è un altro piccolo gioiello di ribellione, su cui sarebbe bello riflettere e dibattere.

Una poesia che si fa amare a prima vista.