:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Nicola Lo Bianco
Elogio del silenzio

Sei nella sezione Commenti
 

 Lilith50 - 11/10/2024 17:10:00 [ leggi altri commenti di Lilith50 » ]

Credo che il silenzio sia un luogo che ci "costringe" ad interfacciarci con noi stessi. Questo porta a scoprire i nostri nervi più deboli, spesso. Nel contesto in cui viviamo siamo connessi , ormai, con ogni cosa eccetto che con noi in prima persona. Avvolti nel rumore come siamo ci riesce difficile sostenere e gestire un silenzio troppo lungo. Nel silenzio solitamente ci si annoia e la società della produzione vuole movimento. Nel silenzio ci si pongono domande e nella società del consumismo un pensatore libero diventa pericoloso. Perché pensare se ho tutto a portata di mano? Basta un click. Forse il silenzio appartiene agli animali e a chi vive con loro.
A me e al mio gatto ci bastava guardaci per comunicare e capirci. Gli uomini hanno conservato il silenzio, tirandolo fuori solo in una prima fase di approccio amoroso. Quel gioco di sguardi che cattura gli amanti e che sembra imperturbabile nonostante la musica alta in un pub e le grida di chi chiacchiera senza raccontarsi niente. A questo mi ha fatto pensare
questo testo.