Roberto Maggiani
- 05/09/2008 22:28:00
[ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]
Che bella, a me pare che questa poesia, in pochi versi, metta una linea ben marcata a dividere ciò che è la Santa Croce, quella vera che viene dalla profonda corruzione della realtà delle cose (per chi crede dovuta al cosiddetto Peccato Originale) che provoca una reale e ineliminabile sofferenza e ciò che invece è simpatico chiamare "stupida croce", rientrando in questa categoria tutto ciò che invece, nella salita verso la santità (a cui tutti sono chiamati, e non pensate ai santi da adorare ma agli uomini santi di tutti i giorni) provoca le inutili sofferenze che possono essere tranquillamente evitate con un bel sospiro e una bella risata. Bravo, mi piace, ci vedo non tanto Gesù, quanto ciascuno di noi in quel "Mentre saliva faticosamente".
|
walter maccari
- 05/09/2008 19:32:00
[ leggi altri commenti di walter maccari » ]
. Vedo che qualcuno si meraviglia, ponendo la domanda storica, sul mio dire : " stupida croce"
. I Romani ricorrevano alla crocifissione solamente in casi di provata violenza ed era "vissuta" come una barbaris constrictionem ( scusate il mio latino maccheronico ) non ne andavano fieri, tantè che i cittadini venivano gettati dalla rupe, e agli altri venivano prima fustigati e poi tagliata la testa
. Per i romani era una stupida croce.....e dallosservatorio romano, nn si poteva che avere questo commento. Anche Jesus la sentiva cm una cosa stupida........Oh certo i fautori di Agostino se ne servono x alimentare lecclesia, ma io sn seguace di Pelagio, contemporaneo del Vescovo dIppona, (il quale cm Paolo era stato un gran peccatore, gaudente e dissoluto) poi su quelle strade lilluminazione era "feroce" così che entrambi, Paolo e Agostino, dettarono alla nascente istituzione cristiana lerrore secolare : lintolleranza contro le donne, e il sovvertimento della parola del Nazareno....come potevano sennò i padri della chiesa, inventarsi . lapostasia e leresia...o cm si fa ad essere così "violenti" e intolleranti se nn rimescolando le parole del nazareno . Esempi? il suo rapporto cn Maddalena, il suo dire : "..chi nn ha mai sbagliato scagli la prima pietra " eppure i due Padri della Chiesa, nella loro intolleranza sembrano deviare dalle parole del figlio del falegname
. così cè chi nn trova consono il mio dire,,,,,,ma quel giorno, statene certi, quella era e fu una stupida croce
. Poi cè quanto ognuno di noi sop-porta....o nn è cosa stupida alle volte? E magari ci sankazz pure, per motivo semplice e spesso futile
E da quel momento/oggetto/soggetto che nasce lamore........ prima nn esisteva cm concetto! . E cmq questi pochi versi, scritti quasi 40 anni fa, hanno sempre generato un gran discussione! uz, uz! . Ciao ^ _ ^ .
|