|
« torna indietro |
leggi il testo | scrivi un commento al testo »
Commenti al testo di Pietro Menditto
Corro sotto il sole
|
|
Pietro Menditto
- 20/08/2012 18:25:00
[ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]
Grazie anche a te, Stefano.
|
Stefano Pucciarelli
- 20/08/2012 18:17:00
[ leggi altri commenti di Stefano Pucciarelli » ]
Mi è capitato molte volte di voler abbracciare il sole. Questi versi mi toccano molto. Ci sono delle sottili linee di congiunzione, troppo spesso ignorate, tra ognuno di noi e gli altri. La poesia è tra queste. E stato un piacere leggerti. Un caro saluto anche a te.
|
Luciana Riommi Baldaccini
- 12/08/2012 17:40:00
[ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]
Ho trovato stupenda questa immagine delle "braccia levate" perché "mancano solo pochi / miliardi di anni alla sua,/ alla mia estinzione." Una vera, autentica e profonda accettazione del morire! Un caro saluto
|
cristina bizzarri
- 12/08/2012 16:19:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
Misterioso per me - ma certamente significativo e simbolico per te - il collegamento iniziale: il tuo correre sotto il sole lo stesso giorno (o quasi) della morte dello scrittore viennese al funerale del figlio. (E forse è proprio qui il nodo). Mi sembra una corsa che inizia nel totale accecante dolore e termina con laffannata, ma pacificata consapevolezza di unimmensa unione di te/uomo e di lui/sole: entrambi destinati a un termine anche se così immensamente lontano. Eppure ladorazione nasce anche da questo: nonostante le dimensioni spazio-temporali mutino, il senso di essere creature mortali ci accomuna, astri e uomini. Da qui nasce la pietas, per noi tutti esseri finiti,e per gli dei(il sole), anchessi povere umane creazioni. (Non la Verità, però, che è ben altro.)E quel gesto con le braccia levate non è solo adorazione del sole, ma anche un grido nel "meriggio", il grido che luomo rivolge alla propria miseria, che attraverso larte e il pensiero si fa grandezza.Così io lho sentita. E ci sento eco leopardiane. Bellissima.
|
cristina bizzarri
- 12/08/2012 16:18:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
Misterioso per me - ma certamente significativo e simbolico per te - il collegamento iniziale: il tuo correre sotto il sole lo stesso giorno (o quasi) della morte dello scrittore viennese al funerale del figlio. (E forse è proprio qui il nodo). Mi sembra una corsa che inizia nel totale accecante dolore e termina con laffannata, ma pacificata consapevolezza di unimmensa unione di te/uomo e di lui/sole: entrambi destinati a un termine anche se così immensamente lontano. Eppure ladorazione nasce anche da questo: nonostante le dimensioni spazio-temporali mutino, il senso di essere creature mortali ci accomuna, astri e uomini. Da qui nasce la pietas, per noi tutti esseri finiti,e per gli dei(il sole), anchessi povere umane creazioni. (Non la Verità, però, che è ben altro.)E quel gesto con le braccia levate non è solo adorazione del sole, ma anche un grido nel "meriggio", il grido che luomo rivolge alla propria miseria, che attraverso larte e il pensiero si fa grandezza.Così io lho sentita. E ci sento eco leopardiane. Bellissima.
|
Pietro Menditto
- 12/08/2012 12:58:00
[ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]
Grazie a tutti, amici carissimi.
|
Carla de Falco
- 12/08/2012 09:00:00
[ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]
tra foscolo (ode al sole) ed il saluto al sole della pratica yoga... bella. davvero.
|
Carla de Falco
- 12/08/2012 08:59:00
[ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]
tra foscolo (ode al sole) ed il saluto al sole della pratica yoga... bella. davvero.
|
rp
- 12/08/2012 00:26:00
[ leggi altri commenti di rp » ]
il tuttUno (ciao, Pietro, ti leggo sempre, anche se ultimamente sono molto passivo e non commento granche)
|
Loredana Savelli
- 11/08/2012 19:48:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
Che bella!!!!!!
|
Pietro Menditto
- 11/08/2012 19:22:00
[ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]
Grazie di cuore Franca e Cristiana per il vostro generoso e affettuoso apprezzamento.
|
Cristiana Fischer
- 11/08/2012 17:20:00
[ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]
Mira diritto al cuore. "Nemmeno ci è dato sapere/cosa ci facciamo così sospesi,/uniti da incommensurabili raggi/ ... perché bisogna affrettarsi".
|
Franca Alaimo
- 11/08/2012 17:00:00
[ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]
Mi pare di risentire il Foscolo che conclude I Sepolcri affermando che la memoria di Ettore durerà per sempre nella mente degli uomini. Pietro Menditto che si affretta ad adorare il sole, che riscalda e dà la vita, rende infine omaggio alla vita in sè, ma anche alla poesia destinata a durare ancora altri miliardi di anni, finché luomo esisterà. E una bella, fervida poesia.
|