:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
🖋 Marcel ritrovato, di Giuliano Gramigna | Nuova edizione Irelfe
con una nota di Ezio Sinigaglia
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Roberto Maggiani
Fuori dalla rete

Sei nella sezione Commenti
 

 Maria Musik - 05/12/2014 20:36:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Fatal error...
Ottimo duetto il vostro!

 Loredana Savelli - 28/11/2014 23:00:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Bella, mi piace anche la grafica. Un testo sperimentale ma molto diretto.

 Roberto Maggiani - 28/11/2014 17:46:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

grazie care amiche per il vostro intervento, è sempre un piacere ricevere il vostro riscontro. un abbraccio.

 francesca luzzio - 27/11/2014 22:50:00 [ leggi altri commenti di francesca luzzio » ]

Trovo originale ed ironico il pastiche linguistico, ma è un’ironia amara che nasce dalla costatazione del disagio materiale e morale che la società sta attraversando: il mondo virtuale è specchio della realtà

 cristiana fischer - 27/11/2014 17:43:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

emergenza estraneità: "nel tentativo di tornare dove stava" invece "È lì sul marciapiede della stazione" e non conosce l’orario dei treni

 Luciana Riommi - 26/11/2014 18:11:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi » ]

Nella rete si annaspa e si beccheggia, ma fuori, evidentemente, si boccheggia!
Divertente, come "In rete" di Giuliano, ma entrambi i testi chiamano anche alla riflessione.

 Franca Alaimo - 26/11/2014 18:07:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Oh sì, che bella, intelligente ironia; ché non si sa più che senso abbia navigare, e lo dico anche metaforicamente, come te; perché davvero l’uomo sembra avere perduto la propria rotta; sta nel branco; e, se vuole uscirne, ahimé, è fatto oggetto di assalti feroci.
Oh quel buco nella rete per essere liberi nel vero mare della vita, quello salino e stupefacente delle madrepore, dei coralli, delle conchiglie...