Franca Alaimo
- 18/02/2011 15:18:00
[ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]
Ho letto con molto interesse questa appassionata recensione di Roberto, che accompagna il lettore nella scoperta di un linguaggio poetico denso di immagini e significati attraverso numerose citazioni. La poesia ha da sempre affrontato il tema del viaggio: quella greca comincia con il viaggio di Ulisse, quella italiana con il viaggio metafisico di Dante, a testimoniare che il viaggiatore è sempre un entronauta, come ebbe a dire felicemente uno scrittore poco ricordato: Piero Scanziani. Se luomo andrà sempre in cerca di nuove terre, pur sapendole corruttibili, la poesia non morirà, perché è giusto il suo compito quello di spostarsi oltre, di cercare laltro. Lautore, a giudicare dai testi citati, compie questo viaggio per sè e per tutti gli uomini con un linguaggio molto raffinato, quasi rapinoso che lo apparenta in qualche modo a Perse.
|