LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Simonetta Sambiase
Moltiplicazione Semplice

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Lui per Lei

ha sceso le scale di un distinguo

ha scosso il sorriso dalla strada

ha smagliato le gocce della pioggia.


Il padre per il figlio

ha portato un vecchio foglio

delle foto da ritagliare

un ritaglio nel cuore del giardino d'estate.


Lui per Lui

ha messo bottoni d'oro sulla giacca

ha lanciato bastoni nei fiumi

ha serrato ogni porta.


Il dubbio per Lei

l'ha scomposta su di un letto

l'ha ribaltata in una deriva

le ha serrato i sensi.


Lui per Lei

ha scurito il variare del tempo

ha inventariato l'indolenza

ha chiuso e riaperto le piaghe.


Lei per Lui

ha sillabato il suo nome come zitella

ha intrecciato nocche e vergogna

ha lasciato moltiplicarsi con gli zeri.


La madre per la figlia

ha indeterminato il ventre

ha letto al contrario tutte le favole

ha murato il quarto del cielo.


Lui per Lei

ha scelto il nome di suo figlio

ha liberato gli animali dalle gabbie

ha limato le spine nei legacci. 

 Carla de Falco - 15/01/2012 14:43:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

profonda e complessa, senza perdere la bellezza della primitività.

 monica martinelli - 06/10/2011 20:30:00 [ leggi altri commenti di monica martinelli » ]

Mi piace molto questo intrecciarsi di rapporti e sentimenti, una sorta di caleidoscopio affettivo dove i ruoli si scompongono e ricompongono in "moltiplicazione semplice". Del resto non si è se non in rapporto a qualcun altro...
Bella poesia, semplice ma al tempo stesso complessa.
ciao

 Meth Sambiase - 24/09/2011 11:09:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

Grazie a tutti, grazie.

 Marco Banti - 22/09/2011 21:45:00 [ leggi altri commenti di Marco Banti » ]

E’ utile, di tanto in tanto, che uno sguardo attento ci rinfreschi il sentire forte e complesso degli intrecci umani.
Poi, di questi tempi, dove il banale è il massimo della complessità e il semplificare è dottrina morale, riportarci a la realtà e grande cosa.
Quella realtà fatta di comlessità, di meticci intrecci d’amore e cose che si fanno per...
Viviamo un tempo che "Due è già troppo" e la frase del buon Albert "le cose si spiegano nel modo più semplice possibile; non più semplice e basta" sono in soffitta e piene di polvere.
Hai descritto bene la grandezza dell’amore nel suo svolgersi quotidiano.

 Giusy Montalbano - 22/09/2011 08:43:00 [ leggi altri commenti di Giusy Montalbano » ]

ma come scrivi bene, Meth! ogni volta che ti leggo riesco a provare meraviglia, piaciuta tantissimo, sei e resti tra i miei autori preferiti in questo portale.

Buona giornata

Giusy

 Loredana Savelli - 20/09/2011 19:44:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Tutte le declinazioni dell’amore, quelle difettive, quelle irregolari, quelle desuete, anche qualcuna "normale".
Molto bella.
Ciao!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.