LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Cosimina Viscido
Scriverti di notte

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Scriverti di notte
adombra l'ombra
della notte
ma satura il foglio
della fantasia.
Di giorno desidero
suoni dolci
e parole loquaci,
di me che mi svelo,
di me che mi offro spoglia,
che ti offro le mille debolezze...

Ma lo spazio è muto.

E allora di notte,
quando la sapienza
non è dono di poesia,
aspetto una parola
un verso,
un commento,
che mi faccia compagnia.

 Cosimina Viscido - 03/10/2011 00:15:00 [ leggi altri commenti di Cosimina Viscido » ]

@Giorgio, è sempre bello ricevere commenti così appassionati come il tuo o quello di Nando.
Sai, in merito alla sublimazione, capisco perfettamente ciò di cui parli...se mi avessi fatto questo avvertimento qualche anno fa di sicuro ti avrei risposto che mai sarebbe potuto accadere, e invece...
Ed è presente come un bisogno corporale...difficile da spiegare ma credo che tu capisca perfettamente quello che intendo...
Un abbraccio

 Giorgio Mancinelli - 02/10/2011 07:14:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

E’ poesia viva la tua, corporale, colma di sentimento, e Nando, con il quale mi complimento, ha già detto tutto quello che c’era da dire con parole delicatissime e vere, di un sentire che anch’io riscontro ogni volta che ti leggo. Tuttavia ciò non vuole essere un banale complimento quanto lo sprone ad un sentire epidermico (voluttuoso)che tu riesci a sublimare, fai solo attenzione che non stravolga la tua voglia di vivere. NB. non è un consiglio per te, è solo una bruciatura che anch’io mi porto sulla pelle. Con affetto, Giorgio.

 Cosimina - 01/10/2011 22:55:00 [ leggi altri commenti di Cosimina » ]

Nando, non so se sia possibile definire poesia ciò che scrivo...ma sono di sicuro pensieri vivi e vissuti...
Grazie per il tuo commento...
Un abbraccio

Cosimina

 Nando - 30/09/2011 14:43:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

(Se posso commentare così...)
La tua è spesso una poesia "difficile", chiede al lettore una "complicità" impudica, perché offri senza veli l’agitazione di ciò che vive e ti caratterizza nel profondo, ma sempre con tanta sincerità sconcertante che, penso, sia ciò che di più impreziosisce il tuo scrivere.
In questi versi, nella loro bellezza, soprattutto nella seconda strofa come già ha scritto Loredana, il senso è sfuggente, sembra esserci un contrasto tra la vita onirica notturna e il desiderio di una concretezza affettiva diurna; contrasto esasperato dalla distinzione tra una sapienza solo spirituale - propria della preghiera solitaria e notturna - e l’umanissima prossimità dell’Altro fattosi carne in ogni altro che si relaziona con il soggetto, che ciò attende come una perenne creaturale epifania.

Un saluto

 cosimina - 30/09/2011 09:13:00 [ leggi altri commenti di cosimina » ]

Ciao Lory...grazieeee

 Loredana Savelli - 30/09/2011 06:46:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella, soprattutto la seconda parte.
Ciao!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.