LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Paolo de Cristofaro
SAPORE DI MARE

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Un bel giorno, al primo smeriglio dell'alba, ho sentito una mormora dentro di me: "che barbo vivere in questa mansarda, con il mio gattuccio, rinnovando continuamente le pene di un vecchio storione d'amore con la bella Alice, detta la sarda, magra come un acciuga, ma con le bionde ricciole, con le occhiate azzurre, e con la bocca d'oro, che mi ha lasciato l'animo indurito come un crostaceo !!".
Che squalor imporsi di vivere tra queste 4 murene o girando tonno tonno l’isolato a passo di lumaca, o andando a cantare un salmone in chiesa, o giocando nel solito bar la solita schedina al totanocalcio.
E'altrettanto umiliante introtarsi il sangue girando tutta la notte con la torpedo a caccia di balene e restare con un palmo di nasello o finire come un baccalà tra le branchie di una pescatrice di uomini, con il rischio di trovarsi una bavosa con l’alito del merluzzo.
Al limite è meglio alimentare le speranze ballando il rombo in piazza con l'occhio di triglia e guardare certe pezze di razza, piuttosto che ritirarsi in casa come un gambero restando con il dentice avvelenato.
Che tinca fa!!
O mi chiudo come un riccio o mi apro come un'ostrica.
Ormai, dopo aver vissuto tristi anni da scampo, solo come uno scorfano, agitato come un polipo, alle sogliole del 2000, ho deciso di smussare molte spigole, senza scambiare lucci per lampare e cercando di fare una cernia in mezzo a tante cozze.
Se sgombro il cefalo dalla paura di prendere altri granchi e cercando di sfuggire come un anguilla al mio destino calamaro, pregherò un S. Pietro perchè mi salvi da un'altra mazzancolla.
E' giunta l'ora del "carpa diem"...!
Per te Medusa, mia musa, che mi attiri come una palamita, dimenticherò Alice e con te fuggirò a Venezia e mi spenderò tutto il mio capitone e dopo aver visto i palombi di Piazza S. Marco, ti porterò in vongola sul Canal Grande e poi andremo all'Hotel "Delfino" e per un'orata mi sazierò delle tue occhiate, della tua boatta e perchè no.... della tua passera !!
...Ahi..ahia!!.... che sarago !!! Su...dai, non mi
guardare come un'orca !!
Ho sputato il rospo e mi vergogno come una seppia, però se mi perdoni, tornerò da te con una mazzolina di fiori e finalmente per fare pace, ti porterò a mangiare un po' di pesce.....

 Ivan Pozzoni - 08/01/2018 01:26:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Bello! :-)

 pAOLO DE CRISTOFARO - 19/11/2008 18:19:00 [ leggi altri commenti di pAOLO DE CRISTOFARO » ]

Ottima " zuppa di pesce " anche se preferisco la zuppa senza spine, in particolare la PASSERApAOLO: puncicano.ab

 Maria Musik - 09/05/2008 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Che storione! L’ho letto a razza ed ora ho il cervello scombro. Ho riso di gusto: temolo che il ghiozzo mi farà male tutta la sera.

 Lorena - 06/05/2008 [ leggi altri commenti di Lorena » ]

Ha ragione Roberto, è un fritto misto, perchè hai mescolato pesci di mare con pesci di acqua dolce.
Per coerenza dovresti modificare il titolo.

 Roberto Maggiani - 02/05/2008 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Che fritto misto! Molto bello, complimenti, due sane risate per sgravare un po’...

 giuliano - 01/05/2008 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

Simpaticissimo!! Complimenti!!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.