LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Maurizio Sciascia
Hotel vista mare

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

La cameriera di un albergo arriva ogni mattina dopo che gli ospiti sono andati via, entra nelle camere:

Camera numero 1

Abiti in disordine, biancheria intima per terra, ovunque tracce di passione sfrenata, senza tabù. Immagina lui e lei belli, sfrontati e sente, avvicinando il viso ai cuscini, il loro respiro affannoso, l’odore dei loro corpi sudati e sazi… sensazioni lette soltanto nei romanzi d’amore.

Camera numero 2

Oddio che confusione! Bagagli e borse dappertutto, ma in quanti sono? Soltanto in due e viaggiano come fossero in quattro. Si perché “non manchi mai nulla mentre siamo fuori” soprattutto “le medicine salvavita e la lampada d’emergenza e il porta questo e il porta quello…” come sarà lui? Impacciato, approssimativo e lei? Precisa, attenta a questo e quel particolare, giusto equilibrio, ma l’amore la passione?

Camera numero 3

Perfetta, ordinata, come se lei fosse già passata, si domanda: ma forse hanno già lasciato l’albergo? No! sono i Signori “perfettini” tutto è al proprio posto, nessuna traccia di loro, tranne, che non lasciano tracce di loro. Ma la passione come sarà? Lui che si prepara “maniacalmente”, lei indossa intimo di seta d’altri tempi e un timer sul comodino, perché domani si alzeranno presto e tutto deve rientrare “nei tempi programmati”...

Camera numero 4

Solo uno dei due letti da rifare, l’ospite un uomo di mezza età, adesso viaggia da solo, veniva sempre con la moglie, per una settimana al mare; quest’anno è voluto tornare, per non dimenticare i giorni felici, prima che la “malattia” portasse via la sua metà del cielo…

Camera numero 5

Un letto matrimoniale ed una culla, qui dentro ogni oggetto riflette la dolcezza ed unicità di quel momento, si accosta alla culla e stringe, per qualche attimo, il piccolo peluche col sonaglino, sente come una morsa al ventre, quel ventre che non ha mai custodito un tesoro così grande!

Camera numero 6

Vuota! È strano, si è proprio strano che sia vuota. È lì che lei si ferma più a lungo, apre la finestra sul terrazzino “rigorosamente vista mare”, come recita lo slogan dell’albergo, immagina che un giorno entrerà in quella camera con i suoi bagagli con il suo amore, potrà smettere di sognare una vita tutta sua e, nell’attesa, riordinare le camere e le vite degli altri…


 Lorena Turri - 14/08/2011 12:31:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

...a riordinare le camere e le vite degli altri il mare si può soltanto sognare... ma è un bel sogno e a volte i sogni si realizzano. Basta continuare a sperare (magari riordinando un po’ meno...)
Lettura apprezzata. Grazie.

 Loredana Savelli - 14/08/2011 11:27:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Immaginare uno spazio inviolato per posarci le proprie tracce è da sempre il sogno dell’uomo... anche se poi si finisce per accontentarsi "semplicemente" di una stanza riordinata, pulita e vuota purché abbia rigorosamente la "vista mare".

Ciao Maurizio (mi pare che a te la vista mare non manchi mai, a giudicare dalla foto).

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.