LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Teresa Nastri
Rapina con Sorpresa

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Fenomenologia di un interagire relazionale

 

Il giovane con la pistola - nel corso di un improvvisato e convulso dialogare che non lascia tempo alla sorpresa per farsi avvertita emozione -, si sforza di apparire pericolosamente minaccioso. Con lo sguardo fermo sulla mia faccia e il foro dell’arma puntato verso il mio petto, mi avverte forse per la quarta volta: “Sta’ zitta, ho detto, non farmi fare una cosa che non voglio fare...!”.

Un lampo: la famosa sequenza di un film di tanti anni prima, credo con Alberto Sordi, torna in mente e mi porge la battuta. Adeguatamente enfatico, anche il tono della voce si sforza di far fronte alla circostanza: “E fallo! Spara...!”. Ma subito soccorre la ragione pratica e riflettente: “Non hai capito che se mi ammazzi mi fai un favore...!?”

Il ragazzo mi fissa per un attimo, poi rilancia la minaccia, precisandone i termini: “Adesso ti sparo nelle gambe!”. Già... non mi farà il favore  di uccidermi.

A questo punto il complice, non armato, lascia la postazione di guardia alla portiera opposta, dove il mio amico - pallore da rigor mortis  e afasica sudorazione - continua tuttavia a respirare, e percorre con pochi passi il semicerchio che la parte anteriore della vecchia cinquecento disegna sull’asfalto. Senza quasi parlare, allunga una mano verso il mio giubbino di pelle. “Non te lo do il giubbino... fa freddo e mi serve per stare calda”. Rinuncia e volge la sua attenzione verso i miei anelli: “Dammeli”. Il ragazzo con la pistola allunga la mano libera, mi sfila l’anellino a doppio cerchio d’oro con brillantini, lo passa all’altro. E inscena una piccola pantomima: gira e rigira più volte con le dita ruvide la fede  ancora scintillante al mio anulare sinistro;  poi, rivolgendosi al compagno, dice con voce ferma: “Questo non se ne viene”.

   Sono passati quarant'anni da quella sera di febbraio. Al mio anulare sinistro brilla ancora lo stesso cerchietto d'oro - e ogni volta che lo sguardo vi si posa non so reprimere un sorriso: che avrà fatto in tutto questo tempo il giovane rapinatore?

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.