LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
la farfalla

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

nel fondo
nel doppio fondo

nel vuoto di un calice

nella scatola dentro il cassetto
nell’avanzo del piatto
sul davanzale 

sul crinale

sotto il tappeto
nella toppa
sulla pappa
tra i capelli 

tra gli orpelli

 
si è posata
si è spostata
è volata

chi l'ha violata?

 Lorena Turri - 08/01/2012 14:52:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

"Non si vìola una farfalla
soprattuto se sposata
ma si lascia, come posata,
sul lato giusto del piatto."

 Silvia A. - 08/01/2012 14:06:00 [ leggi altri commenti di Silvia A. » ]

bella l’immagine che mi dà questa poesia, rende il muoversi nell’aria di quest’essere fragilissimo

 luciana - 06/01/2012 09:07:00 [ leggi altri commenti di luciana » ]

un battito è libero, non deve mai essere trattenuto..e la farfalla
- si posa - semplicemente, un’emozione
Ciao Loredana, mi ritrovo nella tua bella poesia
( grazie dei tuoi preziosi commenti alle mie! )

 Censa Cucco - 04/01/2012 12:49:00 [ leggi altri commenti di Censa Cucco » ]

las poesia quando è nelle tue mani e nella tua anima non è mai violata....

 Giovanni Degli Esposti - 04/01/2012 10:19:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Degli Esposti » ]

Tu la definisci, forse, la "poesia"... ma per me la poesia è un "modo" per comunicare il bello, la sensibilità, l’essenza vera di noi stessi. Quindi il mio leggerti mi lascia intravvedere nella farfalla la vera e profonda essenza di te stessa... la tua anima primigenia... forse imprigionata dalle cose di tutti i giorni: il calice, l’avanzo del piatto, il tappeto... fino alla "pappa"... ma la tua Anima su queste cose riesce a volare e quasi impreziosirle... strappandole al grigio dell’ordinarietà.
Ma i versi iniziali rivelano il sito più vero dove vola la farfalla: "nel doppio fondo dell’anima mia".
E là, io credo, è ritornata la farfalla... anche se in te resta il timore che quest’emozione sia svanita perchè l’hai "violata".
Per te è preziosa e ne conosci tutta la delicatezza e mai vorresti "violarla"... inquinandola con la materialità dell’ "ogni giorno".
La farfalla tornerà a volare perchè è l’anima tua, Loredana.

 Francesca Lipperi - 03/01/2012 20:24:00 [ leggi altri commenti di Francesca Lipperi » ]

Questa farfalla ricorda la fragile bellezza femminile e la tua domanda "l’ho violata" risponde ad un’esigenza di essere amata e non solo posseduta.
Veramente una bella e delicatissima poesia
Ciao
Francesca

 Loredana Savelli - 03/01/2012 19:39:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Fiammetta: perchè se "la farfalla" è la poesia io ho quasi sempre il timore e l’impressione di violarla.

Buon anno sì

 Makaveli - 03/01/2012 19:34:00 [ leggi altri commenti di Makaveli » ]

bel divertissement!

 Fiammetta - 03/01/2012 19:33:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta » ]

carissima, buon anno ed una banale domanda: perchè il verbo violare?

 Giuseppe Terracciano - 03/01/2012 17:18:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Molto carina, soprattutto le prime tre righe e la domanda finale che dice (secondo me) che hai fatto bene. Un abbraccio

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.