LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Maria Musik
Ahi, serva Italia...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Foto: Militanti libertari al confino a Ustica - 1927
Fonte; www.usiait.it/img/anni20/storia.htm



Razzismo e omofobia furono due delle caretteristiche di tutti i passati Regimi Europei: basti pensare alle numerose comparazioni fra le epurazioni “firmate”, nel senso letterale, da Mussolini, Hitler e Stalin.
Ci siamo scordati delle leggi razziali che permisero che l’Italia divenisse complice della Germania nell’opera di ghettizzazione e di sterminio degli ebrei e di come la cultura e la scuola fasciste occultassero, ridicolizzassero e stereotipizzasssero tutto ciò che non era nazionale?
E di come fra il ’36 ed il ‘43, senza che nessun articolo di legge, nemmeno nel Codice Rocco, perseguisse l’omosessualità come reato (doveva essere considerata da tutti una deviazione poco diffusa in un Paese maschio, virile, aggressivo e misogino) centinaia di omosessuali finirono al confino sulle Isole (nei migliori villaggi turistici a sentire il nostro Premier) od in manicomio? Oddio, quelli che rimanevano vivi dopo i pestaggi delle squadracce o i linciaggi morali e politici che li escludevano dalla vita sociale e lavorativa.
La Mussolini dice che il nonno non aveva nulla contro gli omosessuali e che da sempre la sua famiglia frequenta simpatici amici gai e gay.
Dobbiamo, per forza, averlo dimenticato, se non ci accorgiamo che oggi, qui, adesso, alle stesse discriminazioni si mette un vestitino carino per non essere cacciati dall’Europa Unita ma, alla fine, il risultato non cambia.
Mentre si propongono leggi anti omofobia, i Parlamentari quando litigano si apostrofano con “Frocio, Checca squallida”, insulto ritenuto ben più offensivo di “Traditore” o “Incapace”.
Si fa la riforma della scuola e gli stranieri li si mette nelle “classsi-ponte” dove potranno imparare la lingua ed adeguarsi ad i nostri usi e costumi. Per carità: non li bruciamo nei forni, li riprogrammiamo a partire dall’età di cinque/sei anni. La mozione, oltre che fare riferimento all’apprendimento della lingua prevede che detti alunni imparino il «rispetto di tradizioni territoriali e regionali», della «diversità morale e della cultura religiosa del Paese accogliente», il «sostegno alla vita democratica» e la «comprensione dei diritti e dei doveri». La pelle resterà diversa ma il cervello sarà made in Italy ed i vestiti made in China.
La Lega dilaga (o dilega…), sostenuta dal suo maschio (vedi sopra) “celòdurismo”, con le impronte ai rom, il permesso di soggiorno a punti (del Mulino Padano rigorosamente BIANCO), i 200 euro per il suo rinnovo, l’impedimento dei ricongiungimenti familiari.
Nel frattempo i militari presidiano le città per tutelare la nostra sicurezza e far levitare le paure e le insicurezze che ti fanno desiderare uno Stato forte, che governi con mano sicura e ci protegga dai cattivi e dai diversi. Certo, la Polizia, liberatasi dalla pressante tutela del cittadino, può inviare drappelli di Celere per evitare che studenti facinorosi picchino poveri giovanotti di destra che pacificamente si esercitano nell’uso delle spranghe. Se, poi, due quattordicenni rimangono a terra con la testa rotta, sotto gli occhi allibiti della loro insegnante, se la sono cercata: mica i poliziotti stanno lì a pettinare le bambole!
E, giustamente, il Sindaco da voce ai cittadini romani, stufi di non poter circolare liberamente per la città e chiede la Prefetto misure drastiche per tutelare la cittadinanza. Il Prefetto, intanto, fa sapere che chi continuerà ad occupare sarà arrestato.
Farà la stessa fine di quei bulletti che hanno picchiato i gay e gli africani. Ah, non li hanno ancora presi? Scusate: la notizia mi era sfuggita. Forse, perché non è stata pubblicata né diramata dalle maggiori testate e televisioni.
L’ordine va ristabilito.
Il tutto mentre la crisi economico-finanziaria avanza.
Non vi ricorda nulla? Una data? 1923?
E adesso qualcuno mi dirà che sto esagerando, che una sterzata ci voleva, che siamo in democrazia e che non mi sono evoluta: sono rimasta al ’68.
Premettendo che nel ’68 avevo otto anni, scusate, ma mi preoccupo lo stesso. Non mi andrebbe di venire licenziata (già abbiamo telefoni e PC sottocontrollo… per carità, non per altro, solo per evitare che ci si colleghi a siti pedofili o si rubi lo stipendio giocando a solitario) o di dover girare con un logo appuntato al maglioncino (si tirano tutti i fili!), magari con la sigla P.C. impressa sopra: “Poetessa comunista”.
Il che sarebbe un po’ imbarazzante: non sono né l’una né l’altra cosa!

 E. - 03/11/2008 21:17:00 [ leggi altri commenti di E. » ]

non sono d’accordo su quello che dici: ma questo già lo sai. del resto sono pronto a combattere perchè tu possa continuare a dirlo: ma penso tu sappia già anche questo.

 Loredana Savelli - 03/11/2008 15:16:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Amaro sarcasmo e lucida analisi.

 giuliano - 01/11/2008 23:42:00 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

Si Maria, siamo ad un passo dal fascismo...

 Roberto Maggiani - 01/11/2008 22:21:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Cara Maria, sì la situazione è ben tragica come tu esponi in questo bel articolo di sfogo lecito, proprio ieri stavo pensando con un amico ai gravi fatti che stanno accadendo in Italia, dalle gravi esternazioni di Cossiga al ritorno di Licio Gelli con addirittura un programma in TV sulla storia d’Italia, siamo all’assurdo, all’antistoria. Inoltre se c’è una cosa che non sopporto è il giudicare e discriminare una persona in base alla sua affettività, al suo colore, alla sua cultura e al suo luogo di nascita! Questo mi manda in bestia!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.