LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Anna Giordano
La differenza e i colori

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

I colori esistono per fare differenza in tutto,
per dare rilevanza alla vita, senza, sarebbe piatta e triste.
Ma differenza non v'è quando colora il sangue degli esseri umani,
Scorre rosso nelle vene anche degli animali.
Le lacrime, trasparenti come acqua,sposano il colore dove scorrono, ma restano pertanto trasparenti, cristalline come l'anima di chi dentro non muore e non fa differenza fra gli esseri umani.
La differenza fra gli uomini la fanno i colori?
No, non può essere che solo l'involucro che li veste faccia di loro, gente
inferiore o superiore poiché in loro batte un cuore che ha lo stesso colore,
per tutti gli uomini del creato. I colori non sono nati per condannare e in assoluto regnare.
Il bianco non è meglio del nero ne' del giallo o del rosso ... Lasciamo che i colori, nati per colorare la vita d'ogni cosa, facciano differenza e non discriminazione tra le persone.
Se pure siamo di colore differente, piangiamo tutti, quando il dolore ci affligge, ridiamo tutti, quando la gioia ci pervade, amiamo tutti mossi dagli stessi sentimenti, senza badare ai colori.
Un bimbo quando nasce piange, e la sua voce non ha colore, i figli del creato
sono tutti uguali, e ogni mamma, prodiga loro amore.
Lasciamo pure che, i colori, restino al loro posto e per la causa giusta per cui esistono, senza che sporchino l'anima con macchie infami, schizzate dal pennello di un pittore che predilige il bianco al nero...

 Anna Giordano - 02/11/2017 00:18:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]


Condivido il parere sui colori che l’anima racchiude... mi piace scrivere sui colori, riporto di seguito giusto l’inizio di una mia poesia che inizia parlando di un’anima e che dice:

"Neppure un pittore saprebbe scegliere gli acquerelli della mia Anima. Luminosi arcobaleni che rifiuto barattare con i preziosi colori di una tela d’autore".

Tratto dalla poesia: "Farfalle e uragani" in cui parlo appunto dell’anima e i suoi colori, di cosa può evidenziarne le peculiarità paragonandole ai colori rendendole visibili ed espressive in rapporto a...

Un bouquet colorato di grazie ad Arcangelo che, con gradita gentilezza, mi ha onorata del suo pensiero.

 Arcangelo Galante - 30/10/2017 08:57:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

I colori si associano a molte forme, sentimentali, emozionali, spirituali, scientifiche e, persino, alle stagioni della vita, e il mondo ne è pieno. Inoltre, a modesto parere, l’anima li racchiude in sé, giacché essa è per davvero una tavolozza vergine sulla quale scrivi e dipingi, con i colori che ti porti dentro. Opera gradita e volentieri letta. Un coloratissimo saluto, all’autrice Anna!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.