LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giovanni Ivano Sapienza
Le mani di Iezavel

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Sacerdotessa di notti affilate,
incandescenti candori
di piume e arabesco,
io temo per te,per quei lampi insoliti
di aurore boreali,
che vedo addensarsi sempre più in un cielo
carico di prodigio ed ignoto,
e il moltiplicarsi di una fitta sassaiola
che non risparmia quasi più nessuno...
come potranno le tue mani,pensieri di glicine,
tornare ad impastare il pane,
con rude forza di contrizione,
esiliate al Varco,
se le tue tasche sono forate da sogni
troppo pervicaci nel bene...le tue mani,
lacere da furiose carezze
impazzite di sole,
possiedono occhi per ogni filo d'erba,
ma sapranno trovare,nel buio della sera,
il passaporto smarrito nel prato?

 Maria benedetta cerro - 08/07/2012 16:48:00 [ leggi altri commenti di Maria benedetta cerro » ]

"Notti affilate" - poetiche e profetiche - aprono nell’ignoto il "Varco" che svela la conoscenza ulteriore, quella della sophia-sapienza (del nome) e della poesia. Così che le parole possano dire l’indicibile e allestire immagini come "mani, pensieri di glicine" che "possiedono occhi per ogni filo d’erba" di grande potenza evocativa ed espressiva.
Maria Benedetta

 Caterina Niutta - 12/06/2012 22:09:00 [ leggi altri commenti di Caterina Niutta » ]

"se le tue tasche sono forate da sogni"....
bella, anzi bellissima!

 Leonora Lusin - 24/05/2012 09:49:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Come giustamente dici non c’è figura d’anima che non sia anche figura reale, devi essere molto accogliente per aver attratto questa affascinante sacerdotessa.E’ il genere di poesia che amo.

 Giovanni Ivano Sapienza - 23/05/2012 20:07:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]

E’persona reale e figura metafisica a un tempo...è l’amore per la bellezza,che ha bisogno di innalzarsi,ancora di più,giunto al nuovo varco(il tempo nostro),per divenire indistruttibile.

 Carla de Falco - 23/05/2012 19:02:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Bella ed interessante. Mai banale.

 cristina - 23/05/2012 18:30:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Affascinante Jezavel, così misteriosa, candida sensuale e distratta... la sento molto questa figura che ha occhi per ogni filo d’erba ma smarrisce la sua identità nel prato. Si avvicina la follia oppure l’amore, che tu tanto temi per lei? E’ tuo specchio o specchio di chi legge? E’l’anima di eros che si è perduta? La nostra anima?

 Loredana Savelli - 23/05/2012 15:27:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto molto bella.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.