LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Davanti al Roveto

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Divorare ombra, berla fino all'ultimo dei sogni,
fino a perdere del limite ogni senso -
oltre la sazietà dei giorni.
E ritornare dalla fine, ancora e ancora
senza più sapere chi è me stessa
o temere smarrimenti. Partorirmi.

Ma hanno occhi le parole e sguardi
furtivi e tristi come mendicanti.

Tacerò allora e lascerò spogliarmi
fino a nuova pelle trasparente
le mani ingenue e sporche delle cose.
Così potrò partire anche restando,
ferma nell’eco crepitante,
e il cerchio si aprirà come un'aurora
che effonde velame di rugiada nella bocca.

 Alessandro Mariani - 02/06/2012 16:45:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Bravissima ( non sapevo sapessi, fra le mille cose che sai, anche il tedesco). Il termine è proprio quello da te citato: " Bildung". Mi sembra di averne sentito parlare a proposito di Mann e Goethe. In ogni cosa che scrivi - oltre alla penetrazione zen di cui parlavo l’altra volta - c’è davvero un senso di concretezza, e di cura per tutto quello che fai. Ti auguro una buona serata.

 cristina - 02/06/2012 16:15:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Ja Alessandro, du bist richtig, es ist wahr. Vielleicht sagt man "eine Bildung Reise", aber Ich weiss nicht ... Tschuss (con l’umlaut che adesso non trovo!). :-)

 Alessandro Mariani - 02/06/2012 14:13:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Ho trovato a dir poco splendidi questi due versi:

"Così potrò partire anche restando,
ferma nell’eco crepitante"

l’ho interpretata a mio modo: una sorta di romanzo di formazione ( in tedesco si dice in un altro modo, non so dirti la parola esatta, ma è sempre una sorta di viaggio di formazione).
Tanta saggezza, a volte criptica, ma piacevole e sempre splendida esteticamente. Questi due versi che ho citato mi hanno affascinato. Ti auguro un buona fine settimana.

 Domenico Morana - 02/06/2012 09:14:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Riposo (come sempre) nella tua poesia e non riesco a scriverti uno straccio di commento. Ma riposo...

 Alessandra Ponticelli Conti - 01/06/2012 18:12:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Stupenda!

 Silvia De Angelis - 01/06/2012 11:37:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Davvero suggestivi questi magnifici versi del profondo...
Abbi un ottimo giorno!

 Fiammetta Lucattini - 01/06/2012 10:14:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Introspettiva. "Partorirmi" è geniale.

 Loredana Savelli - 01/06/2012 09:41:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Alta meditazione: partire stando fermi, ritornare dalla fine, partorirsi. Il Roveto? Dio ha parlato a Mosè davanti al Roveto ardente.
Anche tu speri di sentirne il calore?
Una bellissima lettura.
Ciao Cristina

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.