LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Mauro Barbetti
Una sera come altre

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Serata accartocciata e clima              accanto

lo scricchiolio di oggetti come su navi in sosta

a bordo          nessuna presenza.

 

Movimenti nella stanza

uno sguardo dalla finestra

l’attesa della mano incavata nell’altra mano

il buio sul soffitto attento

il sangue di oggi e quello che verrà

note a margine e cartoline da

il volume che occupo ristretto a

poi                           la caduta pesante del buio

                                         dal soffitto

                                        sopra il letto

                                          sul corpo


 Mauro Barbetti - 10/06/2012 11:49:00 [ leggi altri commenti di Mauro Barbetti » ]

Vorrei rispondere al commento di cristina, avendolo fatto per gli altri sulle loro pagine personali. Ti ringrazio di aver colto l’essenza di ciò che volevo comunicare. Spesso la mia è poesia di spazi chiusi (nonostante il mio amore per la montagna), proprio perchè le nostre vite si sviluppano dentro le quattro mura domestiche in cui siamo un po’ padroni/prigionieri, dove gli stimoli ci arrivano come da enormi distanze, gli orrori, il sangue, i fatti della cronaca, che hai ben identificato, rimarcando ancor di più questa nostra solitudine e incapacità di intervenire sul mondo esterno. Grazie, vorrei poter ricambiare il commento, ma non ho trovato tue cose sul sito. A risentirci, comunque.

 Alessandro Mariani - 09/06/2012 18:51:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Non conosco molto bene la tradizione del verso e della sua impaginazione, per questo mi rivolgo solo alla poesia, che ho trovato vigorosa, nell’uso delle parole e nell’immagine finale che la conclude, dove sono incerto se sia rappresentato un periodo di veglia o un volo della fantasia. Ti auguro buona serata.

 Carla de Falco - 09/06/2012 10:25:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

molto bella.
efficace.
quasi cinematografica.
c’è immagine, suono, vita.
complimenti.

 cristina - 09/06/2012 09:41:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Mi permetto di continuare il commento di Loredana che, con i tre punti esclamativi, ci dice che non ha altro tempo e va di corsa però non senza un sincero apprezzamento!
...e originale, con una bellissima apertura densa di suggestioni ... marittime. E "come su navi in sosta" arriva la sera, e dà modo di fare riflessioni su frammenti di esistenza, orrori, sulla nostra limitatezza. Sul nostro bisogno di una "mano incavata nell’altra mano". Quasi percepibile "la caduta pesante del buio dal soffitto sopra il letto sul corpo". Un calligramma della discesa ...

 Loredana Savelli - 09/06/2012 07:27:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Interessante!!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.