LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Valter Casagrande
pubblicazione romanzo Il buio oltre il silenzio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Il buio oltre il silenzio” è un fanta-romanzo che si basa sull’ipotesi di un eventuale futuro governo del mondo da parte dei geni. La “geniocrazia” dei bambini indaco ( i geni nella più attuale delle concezioni) passa da una eccentricità new age ad un possibile incombente pericolo. L’intento è quello di influire sulla realtà educando e  controllando quegli esseri tanto speciali. Il tutto è organizzato da una società finanziario-culturale il cui presidente, un uomo estremamente intelligente ma in preda ad un delirio di onnipotenza, sta orchestrando una presa del potere generalizzata. Giacomo, il protagonista che riesce a leggere i pensieri delle persone attraverso l’osservazione della comunicazione non verbale che avviene nelle pause del silenzio, si scontra contro questa volontà di controllare quei giovani ed il mondo intero. Dopo un'esperienza particolarissima in un eremo disperso tra le montagne:“La torre in cima al mondo”, abitato da una ristrettissima comunità di meditazione ascetica, la affronta, quindi, con la forza e la dedizione appresa nel lungo periodo di formazione. Ed è proprio dall’eremo che  parte il romanzo in cui il passato si allaccia al  presente attraverso un racconto che  si snoda fra due realtà, una tangibile e una surreale quest’ultima spostata, addirittura, in un futuro lungimirante. Viaggiamo nel mistero che si concentra nella figura del protagonista il quale ha deciso di uscire dall'eremo non per una scelta personale ma per una missione che dovrà sfruttare tutte sue capacità.  Aiutato dal maestro della torre, da un giornalista confratello nella meditazione e da una ragazza di cui si innamora, riuscirà, intervenendo sul presente a..

http://www.progettocultura.it/676-il-buio-oltre-il-silenzio-9788860927491.html

                                               

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.