LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
My darling

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
E' un passerotto impazzito,
avido di quella gioia
che si conquista con quotidiani
atti d'innocente trasgressione
e poi libera, corre sfrenata
sul piazzale polveroso di Villa Celimontana*
mostrando impertinente
i piccoli sandali coperti
di terra alla madre, bella
dea, corrucciata e compiaciuta.
La guardo, col mio occhio
svolazzante, mentre scende
un'afosa sera d'agosto
e affido, all'infido soffio
africano, il rimpianto per
non aver mai scardinato la mia
gabbia, tuffandomi fra torme
di bambini, impolverati e impertinenti.
Corri, Emma! L'uscita è davanti a te.

*Nota villa romana

 Ferdinando Battaglia - 14/08/2012 11:06:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Un quadro che dipinge la felicità e il rimpianto per ciò che ha volte non siamo riusciti a vivere. Sempre interessante vedere con il tuo sguardo realista.

Ciao Fiammeta

 Maria Musik - 14/08/2012 07:36:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Ma che bella! E come è evidente la consapevolezza, dono prezioso dell’età e, permettimi, della "nonnità".
Spero che la poesia sia il tuo cancello spalancato verso l’esterno ma non il solo. Ricordati che, da sempre, sono là fuori ad aspettarti ma sempre pronta a ritornare sui miei passi per raggiungerti lì dove sei. E, comunque, ti amo, sorella!

 Carla de Falco - 13/08/2012 10:13:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

c’è qualcosa dell’estrina di montale, in questo tuo poetico rimpianto.
ciao, fiammetta.

 Rosa Maria Melchionda - 13/08/2012 09:31:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Melchionda » ]

Nel leggerti mi sono rivista una bimba come Emma,ansiosa di correre insieme ai bimbi "impolverati ed impertinenti", che viene richiamata dalla madre che interrompe quei giochi....bimbi che sfidano il caldo "dell’infido soffio africano"....Belle immagini davvero,con il passerotto che cattura gli occhi al punto da diventare anch’essi..svolazzanti.

 Loredana Savelli - 13/08/2012 09:07:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

"il rimpianto per
non aver mai scardinato la mia
gabbia": la libertà frutto di "atti d’innocente trasgressione" può innescare desideri che solo l’incoscienza di un bambino sa gestire.
Magari, però, ci è concessa un seconda possibilità... : ))

 Roberto Perrino - 13/08/2012 00:54:00 [ leggi altri commenti di Roberto Perrino » ]

Un misto di rimpianto e tenerezza, di pudico Amore, un testo che accarezza il cuore senza impiastricciarlo di zucchero.

 Luciana Riommi Baldaccini - 12/08/2012 22:36:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Lasciami dire che questa madre (o nonna?) sta scardinando la sua gabbia se riesce a cogliere queste immagini!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.