LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
a Marcella

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Ripenso a Marcella 
che parla con i morti
e - se sorride - sorride di se stessa

o cuce inforcando occhiali 
che le fanno gli occhi enormi.

Nella mente di Marcella 

i colori, cangianti,

sono i fili del cotone.

Penso ai suoni del settimo piano,
più forte il gabbiano, la sera,
al mattino le cornacchie.

Lei dice “ho finito di dormire”,
saluta le suppellettili 
e controlla la polvere.

Poi mi sovviene - per associazione -

l’aurora boreale. 

Io penso che lei pensi

che l’aurora fluorescente 
passerà con l’estate,

la stagione più buia:
allora il buio sarà per tutti

una dolce coperta.

 

 

 Roberto Perrino - 21/08/2012 05:01:00 [ leggi altri commenti di Roberto Perrino » ]

Ruota tutto attorno a quel bellissimo centro <<Poi mi sovviene - questo è prodigio - l’aurora boreale>>, sento anche io spesso <<lo squilibrio del tempo>> che tutto è, nella nostra percezione umana, tranne che uniforme e senza scossoni. Conforta che si possa trovare una coperta protettiva.

 Fiammetta Lucattini - 20/08/2012 09:30:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Semplicemente adorabile.

 Giovanni Ivano Sapienza - 19/08/2012 19:46:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]

Una coperta d’ amore e saggezza tesse Marcella,tessono,al suo ricordo, le tue parole:l’inverno arriverà e ci riscalderanno,gioiremo d’una ritrovata innocenza

 Alessandra Ponticelli Conti - 19/08/2012 12:32:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Ingenuità,saggezza, malinconia: Marcella incarna il nostro passato e il nostro presente. Poesia. Grandissima poesia!

 Luciana Riommi Baldaccini - 18/08/2012 12:35:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Uno dei tuoi magnifici ri-tratti: me la ricordavo bene Marcella e le perle di saggezza che ti ispira!
Ciao Loredana

 Ferdinando Battaglia - 18/08/2012 07:01:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

(Secondo me)
Mi sembra che una profonda ispirazione abbia plasmato questi versi, che offrono un gioco d’immagini sovrapposte: marcella, nel dipanarsi di questa sua giornata che volge al termine; e quasi la malinconia dell’anima della Poetessa, che trasfigura in attesa di quiete l’affano del vivere. Un testo d’antologia che rimarrà nel tempo.

Cioa Lory.

 Ferdinando Battaglia - 18/08/2012 07:01:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

(Secondo me)
Mi sembra che una profonda ispirazione abbia plasmato questi versi, che offrono un gioco d’immagini sovrapposte: marcella, nel dipanarsi di questa sua giornata che volge al termine; e quasi la malinconia dell’anima della Poetessa, che trasfigura in attesa di quiete l’affano del vivere. Un testo d’antologia che rimarrà nel tempo.

Ciao Lory.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.