LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
foglie

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
'foglie'

esauste
hanno vibrato nel vento
nelle sere della torrida estate
per poi sfronzolarsi
e ingiallire

silenziose
hanno atteso la pioggia
sperando
in una concessione di vita
che non potevano ottenere

 Ferdinando Battaglia - 29/08/2012 20:12:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Quanta bellezza si può rivelare nel dolore raccontato o nella tristezza, che spesso accompagna la vita di un’anima. Non sono un esperto, ma penso che ciò sia all’origine di tanta letteratura.

Un saluto

 giorgio mancinelli - 29/08/2012 17:31:00 [ leggi altri commenti di giorgio mancinelli » ]

Come sempre, non posso che ringraziarvi per le sollecite verifiche che mi offrite. Dovete però passarmi che momenti di defiance nella vita possano capitare anche a me, benché robusto di fisico e d’età non sono avulso da nostalgia e tristezza. Tuttavia non c’è tristezza in questa mia ’estiva’ sollecitudine, bensì riflessione su ciò che ognuno di noi in fondo si aspetta dalla vita e che talvolta non arriva. Può sembrare banale ma ciò che talvolta chiediamo a noi stessi (o alla vita)non arriva perché non è nelle cose, come dire: semplicemente ’non ci è dato’. Dice il saggio TAO: ’bisogna saper chiedere,così come bisogna saper pregare, per ottenere ciò che ci è dato’.

X Domenico Morana.
Mio caro amico, vorrei tu guardassi oltre la semplicità delle parole, è più difficile essere ’semplici’ che ’complicati’, il suono è nell’aria e un Tango, talvolta, è ben più ’triste’ d’una qualsiasi riflessione, d’una qualsivoglia canzone. Il Tango è un blues che si danza in silenzio, anche senza parole e senza musica, perché nasce dalla forza scaturita dall’anima e abbisogna talvolta di un sospiro perché esterni la sua abdicazione al sentimento.

Ps. grazie per il Mimnermo, non sono in grado neppure di sfiorare la sua sensibilità poetica.

 Loredana Savelli - 29/08/2012 08:58:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Un po’ disperante, ma assai bella.
Ciao

 Domenico Morana - 28/08/2012 23:17:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Mimnermo? Ancora? Ma Giorgio? Basta con certe tristezze! Tango!
We want TAN-GO!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.